• Gruppo
  • Sostenibilità
  • Governance
  • Investitori
  • Media
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
    • Italiano
      • English
      • Español
      • Portuguese

Logo Esprinet

open menu
    • Accedi
    • Diventa cliente
  • Perché Esprinet
  • Offerta
    • Prodotti
      • Casa e tempo libero
        • Vai ai prodotti
      • Ufficio
        • Vai ai prodotti
      • Advanced Solutions
        • Vai ai prodotti
    • Produttori
      • Alcuni dei nostri Partner
        • Hp
        • Lenovo
        • Microsoft
        • Nilox
        • Samsung
        • Tutti i produttori
    • Servizi
      • I nostri servizi
        • Servizi finanziari
        • Servizi Digitali per aziende
        • Cash&Carry
        • Servizi Professionali
        • OK Retail
        • Servizi logistici
        • Servizi di trasporto
        • Esprecycle
    • Cloud
      • Soluzioni
        • Backup e disaster recovery
        • Cyber Security
        • Smart Working
      • Altre tematiche
        • Cloud Marketplace
        • Servizi
  • Diventa fornitore
  • V-Valley
  • Eventi & Formazione
    • Eventi
    • Formazione
      • Formazione e certificazioni
        • Esprinet Academy
  • Gruppo
  • Sostenibilità
  • Governance
  • Investitori
  • Media
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
    • Italiano Italiano
      • Inglese Inglese
      • Spagnolo Spagnolo
      • Portoghese Portoghese
  • Perché Esprinet
    • Prodotti
      • Casa e tempo libero
        • Vai ai prodotti
      • Ufficio
        • Vai ai prodotti
      • Advanced Solutions
        • Vai ai prodotti
    • Produttori
      • Alcuni dei nostri Partner
        • Hp
        • Lenovo
        • Microsoft
        • Nilox
        • Samsung
        • Tutti i produttori
    • Servizi
      • I nostri servizi
        • Servizi finanziari
        • Servizi Digitali per aziende
        • Cash&Carry
        • Servizi Professionali
        • OK Retail
        • Servizi logistici
        • Servizi di trasporto
        • Esprecycle
    • Cloud
      • Soluzioni
        • Backup e disaster recovery
        • Cyber Security
        • Smart Working
      • Altre tematiche
        • Cloud Marketplace
        • Servizi
  • Diventa fornitore
  • V-Valley
    • Eventi
    • Formazione
      • Formazione e certificazioni
        • Esprinet Academy
  • Accedi
  • Diventa cliente
Blog

Cloud e AI: la nuova generazione di workstation

Novembre 19, 2025 by Giulia Macagno

Cloud e AI: la nuova generazione di workstation

Nel mondo dell’Intelligenza Artificiale, dove velocità, efficienza e scalabilità sono fondamentali, la scelta dell’hardware giusto fa davvero la differenza. Le workstation dotate di processori Intel Xeon di ultima generazione e GPU NVIDIA Ada Lovelace offrono una base solida per affrontare progetti AI ambiziosi, sia in locale che nel cloud.

 

Se a tutto questo si aggiunge la potenza del cloud computing di Microsoft Azure, il risultato è una piattaforma completa, capace di supportare lo sviluppo, il training e il deployment di modelli AI avanzati, in modo semplice e scalabile.

scopri di più

Processori Xeon: il Cuore del Calcolo

I processori Intel Xeon sono progettati per prestazioni elevate, offrono:

 

- Elevato numero di core e thread per gestire operazioni parallele e seriali;

 

- Ampia cache L3, ideale per i carichi di lavoro di AI;

 

- Tecnologie avanzate come Intel Deep Learning Boost e AVX-512, che accelerano i calcoli a virgola mobile essenziali per framework come TensorFlow e PyTorch.

GPU NVIDIA Ada: potenza per il Deep Learning

Le schede grafiche NVIDIA Ada Lovelace sono ottimizzate per l’AI grazie a:

 

- Core CUDA e Tensor Core ad alta densità, ideali per le operazioni di moltiplicazione di matrici (GEMM);

 

- Tecnologie innovative come Third-Generation Tensor Cores e Shader Execution Reordering, che migliorano ulteriormente le prestazioni di training e inferenza.

scopri le soluzioni

Soluzioni Hardware: ecco cosa offre Esprinet

Le workstation HP Z sono perfette per chi lavora quotidianamente con dataset complessi, algoritmi avanzati e software di simulazione. Grazie a processori Intel Xeon e Core vPro e schede grafiche NVIDIA Ada o Ampere, offrono prestazioni stabili anche nei contesti più esigenti. La memoria RAM è espandibile fino a 1,5 TB, ideale per chi deve elaborare grandi volumi di dati. E grazie alla stretta collaborazione con gli ISV, HP assicura un’esperienza ottimizzata per le principali applicazioni AI.

 

La linea Dell Precision è pensata per chi cerca personalizzazione e potenza, in particolare su progetti AI complessi. Modelli come il Precision 5860 Tower o il 7960 Rack integrano i più recenti Intel Xeon e le GPU NVIDIA Ada Lovelace (e NVIDIA Blackwell a partire da Agosto 2025), offrendo flessibilità e alte prestazioni. Il software Dell Precision Optimizer Premium aiuta inoltre a ottimizzare automaticamente le risorse in base al carico di lavoro, migliorando l’efficienza operativa.

 

Se l’obiettivo è massimizzare la potenza di calcolo, la gamma Lenovo ThinkStation rappresenta una scelta vincente. La ThinkStation PX, ad esempio, può supportare fino a 120 core Intel Xeon, 4 GPU NVIDIA RTX 6000 Ada e 2 TB di memoria DDR5, offrendo prestazioni da vera server farm. Per chi ha esigenze di spazio ma non vuole rinunciare alla potenza, c’è invece la ThinkStation P7, una soluzione compatta ma straordinariamente efficiente. Inoltre, le versioni rack-ready garantiscono sicurezza, virtualizzazione e gestione centralizzata delle risorse.

Ma quali sono i benefici delle Workstation per l’AI?

Le soluzioni basate su processori Intel Xeon e GPU NVIDIA Ada rappresentano un’accelerazione concreta per i progetti di intelligenza artificiale. Permettono di ridurre sensibilmente i tempi di training, velocizzando lo sviluppo dei modelli e migliorando la produttività. Offrono pieno supporto per architetture complesse, con un alto numero di parametri, e garantiscono prestazioni di inferenza in tempo reale — un vantaggio fondamentale per applicazioni come la visione artificiale e il riconoscimento vocale. Inoltre, sono perfettamente compatibili con i principali framework di deep learning come TensorFlow, PyTorch e Keras, assicurando flessibilità e integrazione immediata nei flussi di lavoro esistenti.

scopri di più

Cloud Computing e Integrazione con Microsoft Azure

Nel contesto dell’intelligenza artificiale, l’integrazione tra hardware locale e infrastrutture cloud rappresenta un punto di svolta. Grazie a Microsoft Azure, le workstation di nuova generazione possono estendere la propria potenza di calcolo nel cloud, ottimizzando così ogni fase dei flussi di lavoro legati all’AI.

 

Per i progetti di deep learning, Azure Machine Learning consente di costruire, addestrare e distribuire modelli complessi, sfruttando al massimo la potenza di GPU e TPU per velocizzare il processo. A questo si affianca Azure Databricks, una piattaforma perfetta per gestire grandi volumi di dati e integrarli con modelli AI, rendendo più semplice e fluido l’intero flusso di lavoro basato sui big data.

 

Anche per il machine learning, Azure offre strumenti pensati per migliorare ogni fase: dalla gestione degli esperimenti al training e deployment dei modelli, fino alla collaborazione tra team tramite ambienti centralizzati, sicuri e condivisi. Il risultato è una piattaforma flessibile, pensata per scalare in base alle esigenze e accelerare il time-to-market delle soluzioni AI.

 

In un panorama tecnologico in continua evoluzione, l’intelligenza artificiale è sempre più un motore strategico per l’innovazione aziendale. Le workstation professionali di HP, Dell e Lenovo, disponibili nel catalogo Esprinet, combinate con la flessibilità e la potenza del cloud computing di Microsoft Azure, rappresentano una piattaforma completa e scalabile per ogni esigenza legata all’AI.

 

Dallo sviluppo di modelli complessi all’inferenza in tempo reale, fino alle simulazioni ad alte prestazioni, queste soluzioni garantiscono affidabilità, potenza e prestazioni ottimizzate per affrontare anche i carichi di lavoro più impegnativi.

contattaci per ricevere una consulenza

Compila il form per richiedere informazioni

Caro utente, ti informiamo che con questo form intendiamo raccogliere i tuoi dati di recapito allo scopo di ricontattarti in merito all’interesse dimostrato. Sarai ricontattato da un nostro specialista delle società Esprinet S.p.A. (Titolare del trattamento) per mezzo telefonico e/o posta elettronica. I tuoi dati non verranno comunicati a terzi e non saranno oggetto di diffusione, essi saranno conservati da Esprinet S.p.A. per massimo 12 mesi, fatta salva la possibilità di chiedere la cancellazione dei tuoi dati prima di tale termine.
Esprinet S.p.A. è sempre raggiungibile, per chiarimenti, all’indirizzo di posta elettronica [email protected]
Per ulteriori informazioni riguardo al trattamento dati personali effettuato da Esprinet S.p.A. ti invitiamo a consultare la Privacy Policy.

reCAPTCHA is required.

Indice dei contenuti

Cloud e AI: la nuova generazione di workstation

 

Processori Xeon: il Cuore del Calcolo

 

GPU NVIDIA Ada: potenza per il Deep Learning

 

Soluzioni Hardware: ecco cosa offre Esprinet

 

Ma quali sono i benefici delle Workstation per l’AI?

 

Cloud Computing e Integrazione con Microsoft Azure

Logo Esprinet

AZIENDA

  • Perché Esprinet
  • Investitori
  • Certificazioni e premi
  • Certificazioni ISO
  • Lavora con noi

FAI BUSINESS CON NOI

  • Condizioni di acquisto
  • Condizioni di vendita
  • Codice etico

ACCESSIBILITÀ

  • Dichiarazione di accessibilità
Seguici su:
  • AZIENDA

    • Perché Esprinet
    • Investitori
    • Certificazioni e premi
    • Certificazioni ISO
    • Lavora con noi
  • FAI BUSINESS CON NOI

    • Condizioni di acquisto
    • Condizioni di vendita
    • Codice etico
  • ACCESSIBILITÀ

    • Dichiarazione di accessibilità
Esprinet S.p.A. - via Energy Park 20, 20871 Vimercate (MB) - Italia
Codice Fiscale e n. di iscrizione al Registro Imprese Milano, Monza Brianza, Lodi 05091320159 | R.E.A. MB-1158694
P. IVA IT02999990969 | Capitale Sociale € 7.860.651,00 int. vers.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consensi