Il nostro approccio
La strategia del Gruppo Esprinet e la sua conseguente attività operativa è ispirata ad un concetto di creazione di valore sostenibile nel tempo.
Al fine di raggiungere tale obiettivo il Gruppo reputa fondamentale bilanciare gli interessi degli azionisti con quelli degli altri “stakeholder” quali clienti, fornitori, dipendenti, enti e associazioni presenti sul territorio di riferimento.
Il combinato disposto della pressione degli investitori, della centralità del capitale umano e delle opportunità anche commerciali offerte sempre più agli operatori economici con una forte cultura ESG hanno ispirato e sempre più guideranno le decisioni aziendali.


Vicino all’Ambiente
Esprinet e l’Ambiente
Il nostro impegno per ridurre e prevenire gli impatti diretti e indiretti sull’ambiente derivanti dall’esercizio delle nostre attività.
Vicino alle Persone
Esprinet e il Sociale
Creiamo relazioni fattive con i territori e di supporto alle Politiche Sociali che portino ad azioni volte alla realizzazione di migliori condizioni per lo sviluppo della strategia Ambientale, del Capitale Umano e della Governance.

Bilanci
Bilancio di Sostenibilità
Il Bilancio di Sostenibilità è il documento, pubblicato dal Gruppo Esprinet con cadenza annuale, che raccoglie le principali performance di sostenibilità, costituendo anche la Dichiarazione Consolidata di Carattere Non Finanziario (DNF) del Gruppo.
I pilastri della strategia
Il primo e più importante processo messo in atto dal Gruppo Esprinet con riferimento alla politica di sostenibilità è l’ascolto dei propri stakeholder.
Il secondo passaggio è la definizione di un set di obiettivi per ciascuna delle macro-aree relative all'ambiente al sociale ed alla governance.
Da ultimo la messa in atto di piani concreti con un processo ricorsivo di misurazione dei risultati, di verifica degli scostamenti rispetto agli obiettivi, di successiva revisione ed eventuale modifica dei piani di azione e di conseguente implementazione degli stessi.
Agli obiettivi sono agganciati livelli aggressivi di remunerazione variabile in modo da creare un circolo virtuoso di allineamento tra gli obiettivi di breve e lungo periodo del management e quelli dei principali stakeholder del Gruppo, nella convinzione che solo un corretto bilanciamento delle istanze di tutti possa garantire creazione di valore sostenibile.
Together is Better
Il Gruppo ha proseguito anche nel 2022 il progetto TIB - TOGETHER IS BETTER: insieme ci miglioriamo! – che rappresenta il concetto cappello di tutte le azioni che vengono svolte per perseguire la soddisfazione del cliente e del dipendente.
I grandi momenti di ascolto, le survey, sono solo alcune delle azioni importanti che fanno parte del progetto e che permettono di identificare i passi da compiere per migliorare sempre di più.
Iniziative
Le nostre iniziative per la Sostenibilità
La Responsabilità Sociale d'Impresa è una componente rilevante all'interno del Gruppo; per questo ci dedichiamo concretamente a diverse iniziative coinvolgendo associazioni, dipendenti, clienti e fornitori.