• Gruppo
  • Sostenibilità
  • Governance
  • Investitori
  • Media
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
    • Italiano
      • English
      • Español
      • Portuguese

Logo Esprinet

open menu
    • Accedi
    • Diventa cliente
  • Perché Esprinet
  • Offerta
    • Prodotti
      • Casa e tempo libero
        • Vai ai prodotti
      • Ufficio
        • Vai ai prodotti
      • Advanced Solutions
        • Vai ai prodotti
    • Produttori
      • Alcuni dei nostri Partner
        • Hp
        • Lenovo
        • Microsoft
        • Nilox
        • Samsung
        • Tutti i produttori
    • Servizi
      • I nostri servizi
        • Servizi finanziari
        • Servizi Digitali
        • Cash&Carry
        • Servizi Professionali
        • OK Retail
        • Servizi logistici
        • Servizi di trasporto
    • Cloud
      • Modelli di business
        • MSP
        • CSP
      • Soluzioni
        • Backup e disaster recovery
        • Cyber Security
        • Smart Working
      • Altre tematiche
        • Cloud Marketplace
        • Servizi
    • Piano Scuola 4.0
  • Diventa fornitore
  • V-Valley
  • Eventi & Formazione
    • Eventi
    • Formazione
      • Formazione e certificazioni
        • Esprinet Academy
  • Gruppo
  • Sostenibilità
  • Governance
  • Investitori
  • Media
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
    • Italiano Italiano
      • Inglese Inglese
      • Spagnolo Spagnolo
      • Portoghese Portoghese
  • Perché Esprinet
  • Offerta
    • Prodotti
      • Casa e tempo libero
        • Vai ai prodotti
      • Ufficio
        • Vai ai prodotti
      • Advanced Solutions
        • Vai ai prodotti
    • Produttori
      • Alcuni dei nostri Partner
        • Hp
        • Lenovo
        • Microsoft
        • Nilox
        • Samsung
        • Tutti i produttori
    • Servizi
      • I nostri servizi
        • Servizi finanziari
        • Servizi Digitali
        • Cash&Carry
        • Servizi Professionali
        • OK Retail
        • Servizi logistici
        • Servizi di trasporto
    • Cloud
      • Modelli di business
        • MSP
        • CSP
      • Soluzioni
        • Backup e disaster recovery
        • Cyber Security
        • Smart Working
      • Altre tematiche
        • Cloud Marketplace
        • Servizi
    • Piano Scuola 4.0
  • Diventa fornitore
  • V-Valley
  • Eventi & Formazione
    • Eventi
    • Formazione
      • Formazione e certificazioni
        • Esprinet Academy
  • Accedi
  • Diventa cliente

Sostenibilità ambientale

Il nostro impegno per ridurre e prevenire gli impatti diretti e indiretti sull’ambiente derivanti dall’esercizio delle nostre attività.

Bilancio di Sostenibilità 2022
Esprinet / Sostenibilità / Sostenibilità – Esprinet e l’Ambiente

Il nostro impegno verso l’ambiente

Il Gruppo Esprinet punta ad affermare una forte cultura ambientale, nell’assoluta convinzione che il rispetto dell’ambiente costituisca un valore fondamentale per promuovere in ogni individuo uno stile di vita compatibile con un futuro più sostenibile.

 

Infatti, il Gruppo è impegnato nella salvaguardia dell’ambiente attraverso differenti attività, come un utilizzo sempre più razionale delle risorse, una riduzione degli sprechi e un’attenzione a soluzioni che possano garantire risparmi energetici.

 

Grazie a questa visione, il Gruppo Esprinet intraprende una serie di iniziative volte alla riduzione e prevenzione degli impatti negativi derivanti dall’esercizio della propria attività.

img-pagmobile1-ambiente
img-pag1-ambiente

I nostri traguardi

  • NEUTRALITÀ CLIMATICA per le emissioni dirette e indirette energetiche del Gruppo
  • LANCIO PROGETTO LOGISTICA ZEB (Zero Emission Building)
  • Certificazione LEED PLATINUM delle sedi di Vimercate e Madrid
    LEED SILVER della sede di Saragozza
  • Sostegno a PROGETTI DI COMPENSAZIONE in differenti geografie del mondo

Gli impatti del Gruppo sull’Ambiente

  • Consumi energetici
  • Consumi energetici

    I consumi della sede, dei magazzini e dei Cash & Carry vengono calcolati e monitorati in merito a energia elettrica, gas naturali e combustibili (gasolio e benzina) utilizzati.

  • Materie prime
  • Materie prime

    Le materie prime immesse nella filiera dal Gruppo Esprinet consistono principalmente in carta, cartone, plastica legno e punte di ferro, utilizzate per gli imballaggi dei prodotti.

  • Rifiuti
  • Rifiuti

    I rifiuti derivano per lo più dagli imballaggi utilizzati per il trasporto dei prodotti dal sito di produzione ai magazzini del Gruppo e sono prevalentemente costituiti da carta, cartone, plastica, legno dei bancali e ferro.

  • Emissioni
  • Emissioni

    Le emissioni di CO2, NOx, PM2.5 e CO si riferiscono ai differenti tratti della filiera e riguardano principalmente il trasporto dei prodotti dai magazzini dei fornitori a quelli di Esprinet e da quest’ultimi ai Cash & Carry o presso il domicilio dei clienti.

  • Emissioni
  • Emissioni

    Le emissioni di CO2, NOx, PM2.5 e CO si riferiscono ai differenti tratti della filiera e riguardano principalmente il trasporto dei prodotti dai magazzini dei fornitori a quelli di Esprinet e da quest’ultimi ai Cash & Carry o presso il domicilio dei clienti.

I consumi della sede, dei magazzini e dei Cash & Carry vengono calcolati e monitorati in merito a energia elettrica, gas naturali e combustibili (gasolio e benzina) utilizzati.

Le materie prime immesse nella filiera dal Gruppo Esprinet consistono principalmente in carta, cartone, plastica legno e punte di ferro, utilizzate per gli imballaggi dei prodotti.

I rifiuti derivano per lo più dagli imballaggi utilizzati per il trasporto dei prodotti dal sito di produzione ai magazzini del Gruppo e sono prevalentemente costituiti da carta, cartone, plastica, legno dei bancali e ferro.

Le emissioni di CO2, NOx, PM2.5 e CO si riferiscono ai differenti tratti della filiera e riguardano principalmente il trasporto dei prodotti dai magazzini dei fornitori a quelli di Esprinet e da quest’ultimi ai Cash & Carry o presso il domicilio dei clienti.

Le emissioni di CO2, NOx, PM2.5 e CO si riferiscono ai differenti tratti della filiera e riguardano principalmente il trasporto dei prodotti dai magazzini dei fornitori a quelli di Esprinet e da quest’ultimi ai Cash & Carry o presso il domicilio dei clienti.

Consumi energetici ed emissioni di gas a effetto serra

L’attività di Esprinet si inserisce all’interno di un' articolata supply chain determinando un impatto ambientale sia a monte che a valle della propria organizzazione.

 

Il Gruppo Esprinet ha deciso anche per l’anno 2022 di misurare in modo esaustivo l’impatto ambientale della sua intera filiera in linea con quanto indicato dal ‘GHG Protocol’ (Greenhouse Gas Protocol).

 

Gas naturale, diesel e benzina sono, insieme all’energia elettrica, tre differenti fonti energetiche utilizzate dal Gruppo nelle sue sedi.

sost-amb-3

Supply Chain integrata

L'attività di Esprinet si inserisce all’interno di un’articolata Supply Chain.

cerchi-ambiente1
cerchi-ambiente2

Emissioni trasporti

L'attività di Esprinet si avvale di due tipologie di trasporto: le consegne dirette, che riguardano il trasporto delle merci, tramite furgoni, dai magazzini del Gruppo ai clienti senza passaggi intermedi, e le consegne indirette, attraverso i mezzi delle principali multinazionali del trasporto, in cui è prevista una sosta presso i poli logistici.

Filiera del Gruppo

Il Gruppo Esprinet opera nella distribuzione “business-to-business” di tecnologia, ponendosi quindi lungo la filiera IT come distributore all'ingrosso di prodotti tecnologici.

cerchi-ambiente3

Materie prime e Rifiuti

Le materie prime immesse nella filiera dal Gruppo Esprinet consistono principalmente in carta, cartone, plastica legno, punte di ferro e colla, utilizzate per gli imballaggi dei prodotti.

 

Con la volontà di arrivare ad impattare sempre meno sull’ambiente Il
Gruppo Esprinet ha attivo il Packaging Sustainability Program che prevede l’utilizzo di materiali innovativi e sostenibili nel processo di imballo delle merci con l’obiettivo di rispettare l’ambiente ed eliminare dal parco imballi l’utilizzo di materiale plastico vergine usato nei magazzini.

 

I rifiuti che il Gruppo Esprinet deve smaltire derivano per lo più dagli imballaggi utilizzati per il trasportodei prodotti dal sito di produzione ai magazzini del Gruppo e sono prevalentemente
costituiti da carta, cartone, plastica, legno dei bancali e ferro.

Bilancio di Sostenibilità 2022

Tipologia: PDF

Dimensione: 7 MB

SCARICA

Iniziative

Le nostre iniziative per la Sostenibilità

La Responsabilità Sociale d'Impresa è una componente rilevante all'interno del Gruppo; per questo ci dedichiamo concretamente a diverse iniziative coinvolgendo associazioni, dipendenti, clienti e fornitori.

Scopri tutte le iniziative

Vuoi saperne di più?

Entra in contatto con il Team Sostenibilità e ricevi maggiori informazioni sulle nostre iniziative.

Contattaci

Logo Esprinet

AZIENDA
  • Perché Esprinet
  • Investitori
  • Certificazioni e premi
  • Certificazioni ISO
  • Lavora con noi
FAI BUSINESS CON NOI
  • Condizioni di acquisto
  • Condizioni di vendita
  • Codice etico
Seguici su:
  • AZIENDA
    • Perché Esprinet
    • Investitori
    • Certificazioni e premi
    • Certificazioni ISO
    • Lavora con noi
  • FAI BUSINESS CON NOI
    • Condizioni di acquisto
    • Condizioni di vendita
    • Codice etico
© 2023 Esprinet S.p.A. - via Energy Park 20, 20871 Vimercate (MB) - Italy - Tutti i diritti riservati
Registro Imprese Milano, Monza Brianza, Lodi e Codice Fiscale 05091320159 - R.E.A. MB-1158694
P. IVA IT02999990969 - Capitale Sociale Interamente versato € 7.860.651,00
Privacy Policy Cookie Policy