• Gruppo
  • Sostenibilità
  • Governance
  • Investitori
  • Media
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
    • Italiano
      • English
      • Español
      • Portuguese

Logo Esprinet

open menu
    • Accedi
    • Diventa cliente
  • Perché Esprinet
  • Offerta
    • Prodotti
      • Casa e tempo libero
        • Vai ai prodotti
      • Ufficio
        • Vai ai prodotti
      • Advanced Solutions
        • Vai ai prodotti
    • Produttori
      • Alcuni dei nostri Partner
        • Hp
        • Lenovo
        • Microsoft
        • Nilox
        • Samsung
        • Tutti i produttori
    • Servizi
      • I nostri servizi
        • Servizi finanziari
        • Servizi Digitali per aziende
        • Cash&Carry
        • Servizi Professionali
        • OK Retail
        • Servizi logistici
        • Servizi di trasporto
    • Cloud
      • Soluzioni
        • Backup e disaster recovery
        • Cyber Security
        • Smart Working
      • Altre tematiche
        • Cloud Marketplace
        • Servizi
  • Diventa fornitore
  • V-Valley
  • Eventi & Formazione
    • Eventi
    • Formazione
      • Formazione e certificazioni
        • Esprinet Academy
  • Gruppo
  • Sostenibilità
  • Governance
  • Investitori
  • Media
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
    • Italiano Italiano
      • Inglese Inglese
      • Spagnolo Spagnolo
      • Portoghese Portoghese
  • Perché Esprinet
    • Prodotti
      • Casa e tempo libero
        • Vai ai prodotti
      • Ufficio
        • Vai ai prodotti
      • Advanced Solutions
        • Vai ai prodotti
    • Produttori
      • Alcuni dei nostri Partner
        • Hp
        • Lenovo
        • Microsoft
        • Nilox
        • Samsung
        • Tutti i produttori
    • Servizi
      • I nostri servizi
        • Servizi finanziari
        • Servizi Digitali per aziende
        • Cash&Carry
        • Servizi Professionali
        • OK Retail
        • Servizi logistici
        • Servizi di trasporto
    • Cloud
      • Soluzioni
        • Backup e disaster recovery
        • Cyber Security
        • Smart Working
      • Altre tematiche
        • Cloud Marketplace
        • Servizi
  • Diventa fornitore
  • V-Valley
    • Eventi
    • Formazione
      • Formazione e certificazioni
        • Esprinet Academy
  • Accedi
  • Diventa cliente
Blog

Cloud, il gap italiano non può più attendere

Settembre 5, 2022 by Federica Motta

Un report evidenzia nello sviluppo del cloud un gap del 37% da parte dell’Italia rispetto agli obiettivi del Decennio Digitale Ue. Come fare per colmarlo?

Il 9 marzo 2021 la Commissione europea ha presentato il Decennio Digitale Ue, un piano caratterizzato da una precisa visione e da chiare prospettive per la trasformazione digitale dei Paesi dell’Unione entro il 2030. L’Italia rischia di fallire il raggiungimento degli obiettivi fissati da quel piano.

A dirlo è un rapporto realizzato da Deloitte, dal quale emerge immediatamente un dato: solo il 38% delle imprese utilizza i servizi di cloud computing, a fronte di un target europeo del 75%. La matematica di base ci dice che l’Italia deve raddoppiare gli sforzi, per colmare quel 37% di gap che la separa dall’obiettivo.

Il rapporto – dal titolo I progressi verso l’ambizione del Decennio Digitale dell’Ue – evidenzia mancanze italiane anche in altre aree. La percentuale di famiglie raggiunte dalle reti VHCN (Very High Capacity Network, cioè la banda ultralarga) è stata nel 2021 del 34%: il gap verso l’obiettivo del 2030 è del 66%.

Le aree da colmare non sono poche (tra tutte, a livello europeo, emerge la mancanza di specialisti dell’ICT), e ciò rallenta la corsa dell’Ue verso una maggiore competitività, verso un approccio più sostenibile per l’ambiente e verso una maggiore resilienza a tempi che si annunciano duri. Il Parlamento europeo, infatti, ha stimato che il costo dell’inazione potrebbe essere di 1,3 trilioni di euro (cioè 1,3 miliardi di miliardi).

flag-ita

38%

imprese in Italia che
utilizzano il cloud

flag-eu

75%

imprese in europa che
utilizzano il cloud

L’importanza del cloud

In questo scenario, i servizi cloud giocano un ruolo strategico: contribuiscono a rinforzare la sicurezza dei dati, guidano processi di efficienza (e di conseguenza di crescita aziendale), offrono nuovi insight e riducono i costi per le imprese. In altre parole, consentono ai protagonisti del tessuto economico di migliorare la propria condizione e il proprio business, e di raggiungere gli obiettivi fissati dal Decennio.

Il rapporto evidenzia quattro strumenti a disposizione della politica – europea e nazionale – per instradarsi efficacemente verso il traguardo del 2030. Oltre al coordinamento dei governi per garantire che gli investimenti digitali siano mirati, sincronizzati e tempestivi, altre tre misure sono specificamente disegnate sul terreno digitale: il collegamento degli ecosistemi digitali, la dimostrazione del digital value attraverso progetti pilota e la valutazione attenta dei benefici, e infine la condivisione dei dati. Per quanto riguarda quest’ultimo punto, la garanzia di accessibilità, riutilizzabilità e sicurezza dei dati stessi sarà d’aiuto nel facilitare la condivisione e nel sostenere gli ecosistemi digitali (smart city, smart energy, mobilità e sanità digitale).

Il ruolo dei vendor

L’importanza strategica del cloud è dunque acclarata. Ma il compito di aiutare le aziende e gli operatori dell’IT a colmare il gap non è appannaggio solo delle istituzioni politiche. Tutti possono dare un contributo importante.

Nel caso di Esprinet, i vendor presenti all’interno del Cloud Marketplace sono certamente di aiuto agli operatori IT nel colmare il gap del 37% di cui abbiamo detto all’inizio dell’articolo, con un ventaglio di strumenti di provata efficacia: webinar dedicati (sviluppati dalla stessa Esprinet), percorsi formativi (targati Microsoft) in ambito digitale per ottenere competenze specifiche e relative certificazioni, training commerciali e tecnici su numerosi brand (Partner Academy Veeam, Workshop Acronis, ecc...).

V-Valley_LOGO
banner-cloud

Incrementa il tuo business con il Cloud grazie al supporto dei nostri Specialist!

ESPRINET PER IL CLOUD

Logo Esprinet

AZIENDA

  • Perché Esprinet
  • Investitori
  • Certificazioni e premi
  • Certificazioni ISO
  • Lavora con noi

FAI BUSINESS CON NOI

  • Condizioni di acquisto
  • Condizioni di vendita
  • Codice etico

ACCESSIBILITÀ

  • Dichiarazione di accessibilità
Seguici su:
  • AZIENDA

    • Perché Esprinet
    • Investitori
    • Certificazioni e premi
    • Certificazioni ISO
    • Lavora con noi
  • FAI BUSINESS CON NOI

    • Condizioni di acquisto
    • Condizioni di vendita
    • Codice etico
  • ACCESSIBILITÀ

    • Dichiarazione di accessibilità
Esprinet S.p.A. - via Energy Park 20, 20871 Vimercate (MB) - Italia
Codice Fiscale e n. di iscrizione al Registro Imprese Milano, Monza Brianza, Lodi 05091320159 | R.E.A. MB-1158694
P. IVA IT02999990969 | Capitale Sociale € 7.860.651,00 int. vers.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consensi