• Gruppo
  • Sostenibilità
  • Governance
  • Investitori
  • Media
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
    • Italiano
      • English
      • Español
      • Portuguese

Logo Esprinet

open menu
    • Accedi
    • Diventa cliente
  • Perché Esprinet
  • Offerta
    • Prodotti
      • Casa e tempo libero
        • Vai ai prodotti
      • Ufficio
        • Vai ai prodotti
      • Advanced Solutions
        • Vai ai prodotti
    • Produttori
      • Alcuni dei nostri Partner
        • Hp
        • Lenovo
        • Microsoft
        • Nilox
        • Samsung
        • Tutti i produttori
    • Servizi
      • I nostri servizi
        • Servizi finanziari
        • Servizi Digitali per aziende
        • Cash&Carry
        • Servizi Professionali
        • OK Retail
        • Servizi logistici
        • Servizi di trasporto
    • Cloud
      • Soluzioni
        • Backup e disaster recovery
        • Cyber Security
        • Smart Working
      • Altre tematiche
        • Cloud Marketplace
        • Servizi
  • Diventa fornitore
  • V-Valley
  • Eventi & Formazione
    • Eventi
    • Formazione
      • Formazione e certificazioni
        • Esprinet Academy
  • Gruppo
  • Sostenibilità
  • Governance
  • Investitori
  • Media
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
    • Italiano Italiano
      • Inglese Inglese
      • Spagnolo Spagnolo
      • Portoghese Portoghese
  • Perché Esprinet
    • Prodotti
      • Casa e tempo libero
        • Vai ai prodotti
      • Ufficio
        • Vai ai prodotti
      • Advanced Solutions
        • Vai ai prodotti
    • Produttori
      • Alcuni dei nostri Partner
        • Hp
        • Lenovo
        • Microsoft
        • Nilox
        • Samsung
        • Tutti i produttori
    • Servizi
      • I nostri servizi
        • Servizi finanziari
        • Servizi Digitali per aziende
        • Cash&Carry
        • Servizi Professionali
        • OK Retail
        • Servizi logistici
        • Servizi di trasporto
    • Cloud
      • Soluzioni
        • Backup e disaster recovery
        • Cyber Security
        • Smart Working
      • Altre tematiche
        • Cloud Marketplace
        • Servizi
  • Diventa fornitore
  • V-Valley
    • Eventi
    • Formazione
      • Formazione e certificazioni
        • Esprinet Academy
  • Accedi
  • Diventa cliente
Blog

Noleggi operativi: vantaggi per aziende e professionisti

Dicembre 20, 2022 by Margherita Tagliabue

Noleggio operativo: come funziona e perché conviene

Nel business moderno la parola d’ordine spesso è la stessa: contenere i costi.

 

In uno scenario di profonda crisi economica, anche a livello internazionale, diventa difficile sostenere le spese necessarie per provare a incrementare il proprio business.

 

Idee e capacità imprenditoriali spesso si scontrano infatti con costi di gestione e di attrezzature informatiche che, soprattutto per le piccole aziende, sono davvero molto difficili da sostenere.

 

Negli ultimi anni proprio per venire incontro a questa esigenza si è sviluppata la cosiddetta locazione operativa, o noleggio operativo, che consente alle aziende di aver accesso a determinate infrastrutture e tecnologie possedute da altri, pagandone solo l’utilizzo, a costi molto ridotti rispetto all’acquisto in blocco delle suddette tecnologie.

 

Si tratta di un sostanziale cambio nel modo di vendere la tecnologia.

 

Andiamo ora a vedere come si declinano i vari aspetti del noleggio operativo.

Che cos’è la locazione operativa di beni strumentali

La locazione operativa, chiamata anche noleggio operativo o leasing operativo o renting di beni strumentali, consiste nell’affitto di un bene o un servizio che rimane comunque di proprietà della società noleggiatrice, ma di cui l’acquirente può usufruire in tempi e modalità stabiliti da un contratto.

immagine-contratto

Non è possibile alla fine riscattare la proprietà del bene, ma attraverso adeguamenti contrattuali se ne possono modificare alcune condizioni, quali la qualità del servizio o anche l’aggiornamento della tecnologia utilizzata.

 

Molto diverse tra di loro possono essere anche le modalità di pagamento, che possono variare a seconda delle esigenze dell’utilizzatore pianificando il budget desiderato per la spesa.

 

In tutto il business che ruota attorno all’utilizzo di sistemi informatici, questa modalità ha preso particolarmente piede negli ultimi anni, risultando parecchio conveniente per le aziende, che pagano effettivamente secondo le proprie necessità di utilizzo e risparmiano alti costi di infrastrutture fisiche.

 

Non solo, il risparmio si ottiene anche sui costi di installazione e poi di manutenzione della tecnologia, che prevedono chiaramente la formazione di risorse dedicate.

Il noleggio operativo di beni strumentali porta indubbi vantaggi anche a livello fiscale. Non ci sono, infatti, nemmeno aumenti di capitale che portano al pagamento di Irap e Ires. I canoni pagati per la locazione operativa di beni strumentali sono dedotti per cassa e non per competenza, e possono essere detratti ai fini Ires senza alcuna limitazione di durata minima.

Quali sono le tecnologie valide per il noleggio operativo

La locazione operativa di beni strumentali trova la sua applicazione migliore e più naturale nel mondo dell’informatica e delle telecomunicazioni, settori dove l’acquisto dell’infrastruttura fisica, a livello di hardware e sistemi, può essere davvero dispendiosa soprattutto per una piccola o media azienda.

 

Esistono quindi servizi di noleggio operativo che riguardano PC, notebook o device quali stampanti, monitor, fotocopiatrici, scanner.

 

Andando più sull’infrastruttura tecnologica il noleggio operativo si può ottenere anche per server, dispositivi di networking o apparati di rete.

 

Non solo hardware comunque, il leasing operativo si può applicare anche a determinati software, e nel servizio spesso sono compresi anche la formazione e l’assistenza, per poter usufruire al meglio del prodotto.

 

Infine i consumabili, come i toner, per cui esistono contratti che oltre alla fornitura della merce si preoccupano anche del loro smaltimento, basandosi su proiezioni del reale utilizzo del bene da parte dell’azienda.

I vantaggi del leasing operativo per gli end users

Per gli utenti finali una soluzione di noleggio operativo è assolutamente conveniente.

 

Si può disporre infatti di apparecchiature IT sempre aggiornate e performanti, spesso a costi inferiori rispetto all’acquisto, cui andrebbero sommati i costi per la formazione e quelli di manutenzione per la tecnologia utilizzata.

 

Non solo: una locazione operativa permette agli end users di avere anche una vasta scelta di prodotti e servizi tra i migliori fornitori del mercato.

 

Il cliente finale può usufruire di una grande flessibilità, trovando la soluzione giusta per le proprie esigenze di business in base al budget che ha a disposizione.

immagine-devices

Un altro indubbio vantaggio di questo tipo di scelta è rappresentato dal non avere, in caso di termine del contratto, costi di smaltimento di tecnologia di alcun tipo. In caso invece di noleggio di un servizio software, e di conseguente utilizzo di dati sensibili, con un leasing operativo si paga anche la cancellazione di questi dati in linea con la normativa GDPR.

 

L’assistenza sui dispositivi o i servizi noleggiati è sempre garantita, così come scegliere di essere coperti in caso di danno o furto dei device.

 

Per gli utenti finali la modalità contrattuale è molto semplice: si accordano con il rivenditore sulle condizioni generali delle proprie necessità e poi proseguono nell’ordinare semplicemente i prodotti di cui si ha bisogno, potendo quindi contare su tecnologie sempre aggiornate.

I vantaggi del leasing operativo per i rivenditori

Il leasing operativo è una modalità molto vantaggiosa anche per i rivenditori di tecnologia.

 

Affidandosi a un fornitore di valore il rivenditore può accedere a una lunga serie di servizi che gli permettono di rispondere meglio alle esigenze dei propri clienti.

 

Questi ultimi quindi potranno sottoscrivere con un unico contratto ogni tipo di fornitura di bene o servizio.

 

Tanti sono i servizi di noleggio operativo disponibili, soprattutto a livello finanziario, come una locazione operativa full pay out, locazione operativa con rinnovo tecnologico, leasing finanziario, finanziamenti end user, finanziamenti di stock, cessione di credito, sub-noleggio, gestione della pubblica amministrazione.

 

Il rivenditore potrà avere a disposizione dal fornitore un team dedicato che gli fornisce consulenza sulla scelta della soluzione migliore per la sua clientela, oltre che una gestione burocratica molto più snella nell’accedere ai prodotti e servizi offerti, ma anche nel gestire i contratti stipulati con i propri clienti.

L’offerta di Esprinet e il servizio EspriRent

espriRENT_LOGO

Esprinet offre ai propri rivenditori un servizio innovativo ed efficiente di leasing tecnologico attraverso la propria piattaforma EspriRent.

 

Con EspriRent il rivenditore può trovare la soluzione più adatta per i propri clienti, sia in termini di prodotti e soluzioni disponibili sia di tipologia di prodotto finanziario, con il miglior canone dedicato.

 

Sulla piattaforma EspriRent di Esprinet la burocrazia non è più un problema. Si potranno gestire tutti i contratti finanziati in modo semplice, con un team di assistenza dedicato sempre disponibile.

 

Si tratta di un metodo innovativo per vendere tecnologia, che garantisce flessibilità per adattarsi alle esigenze dei clienti finali.

 

Per il rivenditore significa avere accesso a un catalogo ampissimo di tecnologie sempre aggiornate dei migliori fornitori internazionaliì: la migliore tecnologia delle migliori marche, con un unico contratto che garantisce un servizio completo, anche in termini di assistenza e installazione.

Una scelta economica e performante per le aziende

I vantaggi di affidarsi a una piattaforma come EspriRent per il noleggio operativo di beni strumentali è quindi davvero notevole.

 

Esprinet fornisce ai propri rivenditori un modello di servizio di locazione operativa che semplifica notevolmente l’adozione di hardware e software sempre aggiornati e performanti per i loro clienti, riducendo notevolmente i costi sia per i rivenditori sia per i clienti finali.

Logo Esprinet

AZIENDA

  • Perché Esprinet
  • Investitori
  • Certificazioni e premi
  • Certificazioni ISO
  • Lavora con noi

FAI BUSINESS CON NOI

  • Condizioni di acquisto
  • Condizioni di vendita
  • Codice etico

ACCESSIBILITÀ

  • Dichiarazione di accessibilità
Seguici su:
  • AZIENDA

    • Perché Esprinet
    • Investitori
    • Certificazioni e premi
    • Certificazioni ISO
    • Lavora con noi
  • FAI BUSINESS CON NOI

    • Condizioni di acquisto
    • Condizioni di vendita
    • Codice etico
  • ACCESSIBILITÀ

    • Dichiarazione di accessibilità
Esprinet S.p.A. - via Energy Park 20, 20871 Vimercate (MB) - Italia
Codice Fiscale e n. di iscrizione al Registro Imprese Milano, Monza Brianza, Lodi 05091320159 | R.E.A. MB-1158694
P. IVA IT02999990969 | Capitale Sociale € 7.860.651,00 int. vers.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consensi