Creazione di Esperienze web senza codice
Grazie a CareAr Experience Builder puoi creare facilmente esperienze utente digitali, manuali procedimentali e di istruzioni, utilizzando le più moderne tecnologie 3D e AR (Realtà Aumentata).
Le esperienze sono realizzate tramite una piattaforma drag-and-drop semplice da usare, senza la necessità di conoscenze di codifica.
Il supporto con modelli 3D e l’integrazione con le fotocamere dei dispositivi mobili permette di analizzare ed inserire gli oggetti nell’ambiente circostante. E' inoltre possibile interagire con gli oggetti attraverso dei punti di interazione configurabili, creando un'esperienza utente unica.
Integrando CareAr experience Builder con CareAR Assist è possibile, inoltre, fare delle richieste di assistenza e passare direttamente all'assistenza da remoto con operatore.
Punti di forza
Creazione guidata
Attraverso semplici strumenti drag-and-drop l’applicazione web permette a chiunque di creare esperienze ricche.
Esperienze coinvolgenti
Inserendo gli elementi 3D digitali con punti di interazione è possibile fornire informazioni in modo innovativo
Visualizza il flusso di contenuti
I creatori di contenuti possono creare flussi esperienziali sofisticati attraverso la semplice mappatura delle pagine.
Integrazione con l'assistenza da remoto
I servizi CareAR sono integrabili fra loro, permettendo una gestione della formazione e delle richieste di assistenza a 360°

Area di interesse
Caratteristiche principali
Profilo cliente
Ambito di utilizzo

Scopri tutti i servizi Customer Care & Support

CareAR Assist
Strumento professionale per l'assistenza tecnica da remoto attraverso l'uso di tecnologie AR
Ambito di utilizzo

CareAR experience builder
Strumento di progettazione dei contenuti e manuali digitali ad uso professionale con AR e 3D
Ambito di utilizzo

Garanteasy
Piattaforma in cloud in grado di archiviare i documenti e le garanzie relative alle vendite effettuate
Ambito di utilizzo

LiveSuite
Soluzione che integra tutti i canali comunicativi in un'unica piattaforma, raggiungendo l’omnicanalità