• Gruppo
  • Sostenibilità
  • Governance
  • Investitori
  • Media
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
    • Italiano
      • English
      • Español
      • Portuguese

Logo Esprinet

open menu
    • Accedi
    • Diventa cliente
  • Perché Esprinet
  • Offerta
    • Prodotti
      • Casa e tempo libero
        • Vai ai prodotti
      • Ufficio
        • Vai ai prodotti
      • Advanced Solutions
        • Vai ai prodotti
    • Produttori
      • Alcuni dei nostri Partner
        • Hp
        • Lenovo
        • Microsoft
        • Nilox
        • Samsung
        • Tutti i produttori
    • Servizi
      • I nostri servizi
        • Servizi finanziari
        • Servizi Digitali per aziende
        • Cash&Carry
        • Servizi Professionali
        • OK Retail
        • Servizi logistici
        • Servizi di trasporto
    • Cloud
      • Soluzioni
        • Backup e disaster recovery
        • Cyber Security
        • Smart Working
      • Altre tematiche
        • Cloud Marketplace
        • Servizi
  • Diventa fornitore
  • V-Valley
  • Eventi & Formazione
    • Eventi
    • Formazione
      • Formazione e certificazioni
        • Esprinet Academy
  • Gruppo
  • Sostenibilità
  • Governance
  • Investitori
  • Media
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
    • Italiano Italiano
      • Inglese Inglese
      • Spagnolo Spagnolo
      • Portoghese Portoghese
  • Perché Esprinet
    • Prodotti
      • Casa e tempo libero
        • Vai ai prodotti
      • Ufficio
        • Vai ai prodotti
      • Advanced Solutions
        • Vai ai prodotti
    • Produttori
      • Alcuni dei nostri Partner
        • Hp
        • Lenovo
        • Microsoft
        • Nilox
        • Samsung
        • Tutti i produttori
    • Servizi
      • I nostri servizi
        • Servizi finanziari
        • Servizi Digitali per aziende
        • Cash&Carry
        • Servizi Professionali
        • OK Retail
        • Servizi logistici
        • Servizi di trasporto
    • Cloud
      • Soluzioni
        • Backup e disaster recovery
        • Cyber Security
        • Smart Working
      • Altre tematiche
        • Cloud Marketplace
        • Servizi
  • Diventa fornitore
  • V-Valley
    • Eventi
    • Formazione
      • Formazione e certificazioni
        • Esprinet Academy
  • Accedi
  • Diventa cliente

Cyber security:
tipologie di attacchi informatici

Diventa cliente
Esprinet / Esprinet for Cyber Security / Tipologie di attacchi informatici
V-Valley_LOGO

Cybercrime

Attacchi mirati a sistemi per ottenere un ritorno economico o provocare interruzioni nelle attività aziendali

Cyberattacchi

Attacchi più strutturati e su larga scala, hanno spesso lo scopo di raccogliere informazioni per finalità socio-politiche

Cyberterrorismo

Attacchi a sistemi elettronici al fine di suscitare panico e paura

Cybercrime

Attacchi mirati a sistemi per ottenere un ritorno economico o provocare interruzioni nelle attività aziendali

Cyberattacchi

Attacchi più strutturati e su larga scala, hanno spesso lo scopo di raccogliere informazioni per finalità socio-politiche

Cyberterrorismo

Attacchi a sistemi elettronici al fine di suscitare panico e paura

Tra questi possiamo trovare:

Tra questi
possiamo trovare:

malware

Malware

Il malware, è un software creato da cybercriminali o hacker con lo scopo di danneggiare o provocare il malfunzionamento del computer di un utente, con l’obiettivo di ottenere un guadagno economico.
Può essere tramite allegati e-mail o download.

I principali tipi di malware sono:

  • Virus: è un programma che si diffonde nell'intero sistema informatico. Con la sua capacità di replicarsi autonomamente si attacca a un file pulito infettandolo con il suo codice malevolo.
  • Trojan: è un tipo di malware mascherato da software legittimo. Può causare danni o raccogliere dati.
  • Spyware: è un programma che registra. segretamente le azioni dell'utente e viene usato spesso per acquisire i dati delle carte di credito.
  • Ransomware: un malware che blocca l'accesso ai file e ai dati, e che viene poi liberato con il pagamento di un riscatto.

Malware

malware

Il malware, è un software creato da cybercriminali o hacker con lo scopo di danneggiare o provocare il malfunzionamento del computer di un utente, con l’obiettivo di ottenere un guadagno economico.
Può essere tramite allegati e-mail o download.

Il malware, è un software creato da cybercriminali o hacker con lo scopo di danneggiare o provocare il malfunzionamento del computer di un utente, con l’obiettivo di ottenere un guadagno economico.
Può essere tramite allegati
e-mail o download.

I principali tipi di malware sono:

  • Virus: è un programma che si diffonde nell'intero sistema informatico. Con la sua capacità di replicarsi autonomamente si attacca a un file pulito infettandolo con il suo codice malevolo
  • Trojan: è un tipo di malware mascherato da software legittimo. Può causare danni o raccogliere dati.
  • Spyware: è un programma che registra segretamente le azioni dell'utente e viene usato spesso per acquisire i dati delle carte di credito
  • Ransomware: un malware che blocca l'accesso ai file e ai dati, e che viene poi liberato con il pagamento di un riscatto.

Phishing

Attacco tramite l’invio di e-mail che sembrano provenire da fonti sicure, con richiesta informazioni sensibili.
Gli attacchi di phishing hanno solitamente lo scopo di indurre gli utenti a fornire i dati della carta di credito o altre informazioni personali.
Possono essere inviati anche tramite i social o i programmi di messaggistica istantanea.

phishing

Phishing

phishing

Attacco tramite l’invio di e-mail che sembrano provenire da fonti sicure, con richiesta informazioni sensibili.
Gli attacchi di phishing hanno solitamente lo scopo di indurre gli utenti a fornire i dati della carta di credito o altre informazioni personali.
Possono essere inviati anche tramite i social o i programmi di messaggistica istantanea.

man-in-the-middle

Man-in-the-Middle

Si tratta di una minaccia informatica basata sull’intercettazione delle comunicazioni fra due persone allo scopo di sottrarre dati.
Ad esempio, su una rete Wi-Fi non protetta.

Man-in-the-Middle

man-in-the-middle

Si tratta di una minaccia informatica basata sull’intercettazione delle comunicazioni fra due persone allo scopo di sottrarre dati.
Ad esempio, su una rete Wi-Fi non protetta.

Denial of Service

I cybercriminali, sovraccaricando reti e server con traffico eccessivo, impediscono a un sistema informatico di soddisfare le richieste legittime.
In questo modo il sistema risulta inutilizzabile.

denial-of-service

Denial of Service

denial-of-service

I cybercriminali, sovraccaricando reti e server con traffico eccessivo, impediscono a un sistema informatico di soddisfare le richieste legittime.
In questo modo il sistema risulta inutilizzabile.

Consigli utili per proteggersi dai cyberattacchi

  • Aggiornare il software e il sistema operativo
  • Utilizzare software antivirus
  • Utilizzare password complesse e cambiarle periodicamente
  • Non aprire allegati e-mail di mittenti sconosciuti e non fare clic sui link contenuti nei messaggi e-mail di cui non si è certi della provenienza.
  • Evitare di utilizzare reti Wi-Fi non protette.
  • Aggiornare il software e il sistema operativo
  • Utilizzare software antivirus
  • Utilizzare password complesse e cambiarle periodicamente
  • Non aprire allegati e-mail di mittenti sconosciuti e non fare clic sui link contenuti nei messaggi
    e-mail di cui non si è certi della provenienza.
  • Evitare di utilizzare reti Wi-Fi non protette.

Prevenire gli attacchi, intervenire per tempo: contattaci per sapere come possiamo aiutarti!

Caro utente, ti informiamo che con questo form intendiamo raccogliere i tuoi dati di recapito allo scopo di ricontattarti in merito all’interesse dimostrato. Sarai ricontattato da un nostro specialista delle società Esprinet S.p.A. (titolare del trattamento) e V-Valley S.r.l. (co-titolare del trattamento) per mezzo telefonico e/o posta elettronica. I tuoi dati non verranno comunicati a terzi e non saranno oggetto di diffusione, essi saranno conservati da Esprinet S.p.A. per massimo 12 mesi, fatta salva la possibilità di chiedere la cancellazione dei tuoi dati prima di tale termine.
Esprinet è sempre raggiungibile, per chiarimenti, all’indirizzo di posta elettronica [email protected]
Per ulteriori informazioni riguardo al trattamento dati personali effettuato da Esprinet ti invitiamo a consultare la Privacy Policy.

reCAPTCHA is required.

Logo Esprinet

AZIENDA

  • Perché Esprinet
  • Investitori
  • Certificazioni e premi
  • Certificazioni ISO
  • Lavora con noi

FAI BUSINESS CON NOI

  • Condizioni di acquisto
  • Condizioni di vendita
  • Codice etico

ACCESSIBILITÀ

  • Dichiarazione di accessibilità
Seguici su:
  • AZIENDA

    • Perché Esprinet
    • Investitori
    • Certificazioni e premi
    • Certificazioni ISO
    • Lavora con noi
  • FAI BUSINESS CON NOI

    • Condizioni di acquisto
    • Condizioni di vendita
    • Codice etico
  • ACCESSIBILITÀ

    • Dichiarazione di accessibilità
Esprinet S.p.A. - via Energy Park 20, 20871 Vimercate (MB) - Italia
Codice Fiscale e n. di iscrizione al Registro Imprese Milano, Monza Brianza, Lodi 05091320159 | R.E.A. MB-1158694
P. IVA IT02999990969 | Capitale Sociale € 7.860.651,00 int. vers.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consensi