
infanzia
Scuola 4.0
Percorsi personalizzati per la didattica del futuro
Rivoluziona la didattica attraverso il processo RTCi (Reinvent The Classroom international):
Il nuovo servizio studiato per favorire la transizione digitale verso la Scuola 4.0 come previsto dal PNRR.
HP ti seguirà in tutta l’implementazione!
L'Obiettivo di HP è:
- Aiutare le scuole a sviluppare il proprio percorso di trasformazione digitale.
- Reinventare le esperienze di apprendimento per consentire l'utilizzo di nuove modalità di didattica.
- Quando necessario, migliorare come e cosa viene insegnato, concentrandosi sullo studente.
- Formare e responsabilizzare gli insegnanti con le competenze e gli strumenti di cui hanno bisogno per rendere ogni esperienza di apprendimento rilevante e coinvolgente.
- Selezionare la tecnologia giusta per dare vita a queste esperienze.

Il percorso
Readiness Assessment
È il punto di partenza dell'HP RTCi (Reinvent The Classroom international) Education Digital Framework.
Le scuole completeranno un sondaggio basato sui quattro pilastri principali del framework: leadership e visione, spazi di apprendimento innovativi, insegnamento e apprendimento moderno e progetto tecnologico.
Il questionario verrà inviato agli studenti/famiglie, insegnanti e al gruppo dirigente, dando voce a tutti nella scuola. Dopo aver raccolto i dati, ci si confronterà con le scuole osservando dove sono ora e dove vogliono essere alla fine del percorso.
Workshop dedicati
Le scuole tramite i Workshop basati sui risultati del readiness assessment per creare un piano strategico su cui la scuola può concentrarsi nei prossimi 3 anni.
Questi workshop sono offerti online attraverso una piattaforma di video dal vivo.
I partecipanti prenderanno parte a 4 workshop.
Ecco una breve carrellata di ciascuna attività:
Workshop 1 - Gestione del cambiamento
Definire ed eseguire la visione strategica, è una delle maggiori sfide che deve affrontare qualsiasi progetto di trasformazione educativa.
Alla fine di questo workshop l'istituto avrà pronto un piano strategico triennale.
Workshop 2 - Sviluppo delle capacità di leadership
Nell'ambiente scolastico tutti i membri del team di gestione devono lavorare sulle capacità di leadership. Durante questo workshop, saranno valutati i punti di forza e di debolezza di ogni team, sviluppando modi per comunicare in modo efficace.
Workshop 3 - Valutazione e Impatto
Dopo aver creato un piano strategico nel primo seminario, si implementerà un piano d'azione.
Workshop 4 - Sicurezza ICT
Questo workshop si pone come obiettivo di creare un piano strategico per la sicurezza ICT.
Project Management
Durante la creazione di uno spazio RTCi (Reinvent The Classroom international), verrà assegnata alla scuola la figura di un “education ambassador” che supporterà l’istituto scolastico nell’implementazione di un piano personalizzato.
Assesment finale
Per la valutazione della soddisfazione e del miglioramento della didattica rivolto a studenti/famiglie, insegnanti e dirigenza dell'istituto.
Vuoi ricevere una consulenza personalizzata per questa soluzione?
Compila il form e un nostro specialista ti contatterà per aiutarti