• Gruppo
  • Sostenibilità
  • Governance
  • Investitori
  • Media
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
    • Italiano
      • English
      • Español
      • Portuguese

Logo Esprinet

open menu
    • Accedi
    • Diventa cliente
  • Perché Esprinet
  • Offerta
    • Prodotti
      • Casa e tempo libero
        • Vai ai prodotti
      • Ufficio
        • Vai ai prodotti
      • Advanced Solutions
        • Vai ai prodotti
    • Produttori
      • Alcuni dei nostri Partner
        • Hp
        • Lenovo
        • Microsoft
        • Nilox
        • Samsung
        • Tutti i produttori
    • Servizi
      • I nostri servizi
        • Servizi finanziari
        • Servizi Digitali per aziende
        • Cash&Carry
        • Servizi Professionali
        • OK Retail
        • Servizi logistici
        • Servizi di trasporto
        • Esprecycle
    • Cloud
      • Soluzioni
        • Backup e disaster recovery
        • Cyber Security
        • Smart Working
      • Altre tematiche
        • Cloud Marketplace
        • Servizi
  • Diventa fornitore
  • V-Valley
  • Eventi & Formazione
    • Eventi
    • Formazione
      • Formazione e certificazioni
        • Esprinet Academy
  • Gruppo
  • Sostenibilità
  • Governance
  • Investitori
  • Media
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
    • Italiano Italiano
      • Inglese Inglese
      • Spagnolo Spagnolo
      • Portoghese Portoghese
  • Perché Esprinet
    • Prodotti
      • Casa e tempo libero
        • Vai ai prodotti
      • Ufficio
        • Vai ai prodotti
      • Advanced Solutions
        • Vai ai prodotti
    • Produttori
      • Alcuni dei nostri Partner
        • Hp
        • Lenovo
        • Microsoft
        • Nilox
        • Samsung
        • Tutti i produttori
    • Servizi
      • I nostri servizi
        • Servizi finanziari
        • Servizi Digitali per aziende
        • Cash&Carry
        • Servizi Professionali
        • OK Retail
        • Servizi logistici
        • Servizi di trasporto
        • Esprecycle
    • Cloud
      • Soluzioni
        • Backup e disaster recovery
        • Cyber Security
        • Smart Working
      • Altre tematiche
        • Cloud Marketplace
        • Servizi
  • Diventa fornitore
  • V-Valley
    • Eventi
    • Formazione
      • Formazione e certificazioni
        • Esprinet Academy
  • Accedi
  • Diventa cliente
Esprinet / AI

Giugno 26, 2025 by Giulia Macagno

Azure Local: l’Ibrido secondo Microsoft

Nel panorama della trasformazione digitale, sempre più aziende scelgono soluzioni di infrastruttura ibrida che uniscono i vantaggi del cloud pubblico alla gestione dei data center locali.

 

Microsoft risponde a questa esigenza con Azure Local, il nuovo nome di Azure Stack HCI (Hyper-Converged Infrastructure). Questa piattaforma ibrida consente una gestione unificata, flessibile e scalabile dei carichi di lavoro tra l'infrastruttura on-premise e il cloud Azure, garantendo prestazioni elevate e continuità operativa.

Cos'è Azure Local?

Azure Local estende i servizi cloud di Microsoft Azure all’infrastruttura on-premise, consentendo l’esecuzione locale di applicazioni legacy e cloud-native in ambienti distribuiti. La piattaforma fornisce un'esperienza coerente grazie a un piano di controllo unificato, semplificando la gestione di carichi di lavoro ibridi tra data center aziendali e Azure.

 

Compatibile con una vasta gamma di hardware validato dai partner Microsoft, Azure Local garantisce flessibilità e scalabilità, adattandosi alle diverse esigenze operative.
 Inoltre, abilita l’adozione di servizi cloud e soluzioni AI direttamente all’edge, accelerando l’innovazione e migliorando le performance nei contesti decentralizzati.

I vantaggi tecnici:

1. Azure Local è progettato per integrarsi in modo trasparente con Microsoft Azure, permettendo alle aziende di sfruttare il meglio del cloud pubblico e privato. Questo approccio ibrido consente di mantenere i carichi di lavoro più sensibili localmente, ma sfruttando le potenzialità di Azure per operazioni di backup, disaster recovery e analisi avanzate.

 

2. Con Azure Arc, è possibile gestire Azure Local insieme alle risorse cloud e ibride in modo centralizzato attraverso un'unica console. La gestione dei carichi di lavoro è semplificata, consentendo alle IT department di risparmiare tempo e ridurre i costi operativi.

 

3. Azure Local è progettato per crescere con le esigenze dell'azienda. La piattaforma supporta scalabilità orizzontale, permettendo di aggiungere risorse come CPU, memoria e storage man mano che i requisiti aumentano, senza dover riprogettare l'infrastruttura.

 

4. Con l'architettura HCI, Azure Local assicura alta disponibilità e disaster recovery in tempo reale. La soluzione è progettata per ridurre i rischi di interruzioni e garantire che i carichi di lavoro rimangano operativi, anche in caso di guasti hardware.

 

5. Le soluzioni Azure Local sono progettate per garantire che i dati siano protetti, grazie a funzioni avanzate di crittografia e compliance con le normative di settore, come GDPR e HIPAA.

I vantaggi strategici:

1. Con Azure Local, le aziende possono ridurre la complessità della gestione delle infrastrutture IT, centralizzando le operazioni in un'unica piattaforma. Ciò riduce i costi e migliora l’efficienza, consentendo ai team IT di concentrarsi su altri aspetti.

 

2. Utilizzare Azure Local permette alle aziende di espandere la propria infrastruttura con facilità, senza dover costruire nuovi data center costosi e difficili da gestire. La piattaforma consente anche di rispondere rapidamente alle esigenze del mercato, scalando le risorse in base alla domanda.

 

3. Adottare una soluzione ibrida come Azure Local significa poter offrire ai clienti una maggiore affidabilità, velocità e accessibilità delle applicazioni. La riduzione dei tempi di latenza e la capacità di adattarsi a diverse esigenze aziendali sono vantaggi significativi che rafforzano la posizione competitiva sul mercato.

 

4. Associare il proprio brand a una tecnologia all'avanguardia come Azure Local, supportata dalla reputazione di Microsoft, non solo migliora l'affidabilità, ma aiuta anche a posizionare l'azienda come leader tecnologico nel proprio settore.

contattaci

Le soluzioni Server e i principali ambiti di applicazione

Le aziende hanno bisogno di soluzioni server che non solo siano affidabili, ma anche semplici da integrare nei loro ambienti cloud ibridi. Alcuni dei principali produttori propongono architetture già pronte all’uso, pensate per semplificare le operazioni e migliorare la continuità dei servizi.

Lenovo si muove in questa direzione con la serie ThinkAgile MX che sfrutta la tecnologia Storage Spaces Direct integrata nel nuovo sistema operativo Microsoft.
Queste soluzioni vengono fornite completamente integrate, testate e preconfigurate, contribuendo a ridurre i costi di manutenzione dell'infrastruttura e ad accelerare il time to market, semplificando al contempo l'adozione di Azure.

Dell presenta la sua APEX Cloud Platform for Microsoft Azure, sviluppata in collaborazione con Microsoft per ottimizzare le operazioni hybrid cloud Azure. È pensata per garantire un’esperienza Azure coerente e semplificare la gestione IT, dalla modernizzazione delle applicazioni fino all’automazione dei flussi DevOps.

Hewlett Packard Enterprise (HPE) offre configurazioni su base ProLiant ottimizzate per Azure Local, una scelta solida per chi cerca prestazioni costanti e
alta disponibilità.

Nel settore industriale e manifatturiero, l’utilizzo di modelli predittivi consente di effettuare manutenzione preventiva sugli impianti, riducendo i fermi macchina e garantendo una produzione più fluida. L’analisi dei dati raccolti da sensori e macchinari permette inoltre di individuare pattern utili a ottimizzare i processi e migliorare l’efficienza complessiva.

 

Anche la sanità sta beneficiando delle innovazioni digitali: dalle tecnologie vocali e visive che rendono l’interazione medico-paziente più naturale, fino alla gestione sicura e scalabile dei dati clinici, la trasformazione digitale è ormai un alleato strategico per le strutture sanitarie.

 

Nel mondo della finanza, il machine learning è al centro di nuove strategie per l’analisi predittiva di rischi e opportunità. Allo stesso tempo, l’attenzione alla sicurezza delle transazioni e alla conformità normativa rimane fondamentale.

 

Il retail sta vivendo un’evoluzione guidata dalla personalizzazione: i dati raccolti in negozio o online aiutano a creare esperienze d’acquisto su misura, mentre l’analisi predittiva ottimizza la gestione dell’inventario e delle catene di approvvigionamento.

 

Infine, l’educazione si sta adattando a una realtà sempre più digitale. Le piattaforme di e-learning permettono di creare ambienti virtuali accessibili, e l’analisi dei dati educativi apre la strada a percorsi formativi personalizzati in base ai bisogni degli studenti.

Offri alla tua azienda la potenza del cloud

Scopri come una soluzione iperconvergente può offrire alla tua azienda il meglio del cloud con la solidità dell’infrastruttura locale.

contattaci

Compila il form per richiedere informazioni

Caro utente, ti informiamo che con questo form intendiamo raccogliere i tuoi dati di recapito allo scopo di ricontattarti in merito all’interesse dimostrato. Sarai ricontattato da un nostro specialista delle società Esprinet S.p.A. (Titolare del trattamento) per mezzo telefonico e/o posta elettronica. I tuoi dati non verranno comunicati a terzi e non saranno oggetto di diffusione, essi saranno conservati da Esprinet S.p.A. per massimo 12 mesi, fatta salva la possibilità di chiedere la cancellazione dei tuoi dati prima di tale termine.
Esprinet S.p.A. è sempre raggiungibile, per chiarimenti, all’indirizzo di posta elettronica [email protected]
Per ulteriori informazioni riguardo al trattamento dati personali effettuato da Esprinet S.p.A. ti invitiamo a consultare la Privacy Policy.

reCAPTCHA is required.

Indice dei contenuti

Azure Local: l’Ibrido secondo Microsoft

 

Cos'è Azure Local?

 

I vantaggi tecnici

 

I vantaggi strategici

 

Le soluzioni Server e i principali ambiti di applicazione

 

Offri alla tua azienda la potenza del cloud

Filed Under: AI, Blog Tagged With: AI

Giugno 26, 2025 by Giulia Macagno

Copilot vs Copilot+ PC: quali sono le differenze?

L’intelligenza artificiale sta trasformando il nostro modo di lavorare, e Microsoft è in prima linea con due soluzioni potenti: Copilot e Copilot+ PC. Sebbene possano sembrare simili, queste due tecnologie rispondono a esigenze diverse e offrono funzionalità distinte. Vediamo nel dettaglio cosa le differenzia.

Cos’è Copilot?

Copilot è un assistente AI integrato nelle applicazioni Microsoft, progettato per migliorare la produttività e automatizzare le attività ripetitive. Si basa su modelli di linguaggio avanzati come GPT-4 e funziona tramite il cloud. Le principali funzionalità:

 

- Suggerimenti intelligenti durante la scrittura e la codifica.

 

- Automazione di attività ripetitive, come l’analisi dei dati in Excel o la gestione delle e-mail in Outlook.

 

- Generazione di contenuti creativi, utile per la scrittura di documenti o presentazioni.

 

- Integrazione con Microsoft 365, per migliorare la collaborazione e l’efficienza. Essendo basato sul cloud, Copilot richiede una connessione a Internet per funzionare.

Cos’è Copilot+ PC?

Copilot+ PC rappresenta una nuova generazione di computer progettati per sfruttare al massimo l’intelligenza artificiale senza dipendere costantemente dal cloud. Grazie a specifiche hardware avanzate, come processori con NPU (Neural Processing Unit) da almeno 40 TOPS, 16 GB di RAM e 256 GB di archiviazione, questi dispositivi offrono prestazioni superiori e funzionalità esclusive. Le principali funzionalità:

 

- Tasto dedicato a Copilot per un accesso rapido all’assistente AI.

 

- Funzione Recall, che crea una “memoria fotografica” di tutto ciò che fai sul PC, permettendo di recuperare facilmente informazioni o file visualizzati in passato.

 

- Live Captions, per tradurre in tempo reale l’audio di oltre 40 lingue, facilitando la comunicazione.

 

- CoCreator, un software avanzato per la generazione e rifinitura di immagini quasi in tempo reale.

contattaci

Il ruolo della NPU nei PC Copilot+

Per garantire prestazioni AI elevate, Copilot+ PC utilizza una NPU (Neural Processing Unit), un processore specializzato nell’elaborazione dell’intelligenza artificiale. Ma a cosa serve esattamente?

 

La NPU accelera in modo significativo attività complesse come il riconoscimento delle immagini o l’elaborazione del linguaggio naturale, contribuendo a rendere le prestazioni AI più rapide e reattive. Oltre alla velocità, assicura una maggiore efficienza energetica, consumando meno rispetto a CPU e GPU tradizionali. Questo si traduce in una migliore autonomia dei dispositivi e in un’esperienza d’uso più fluida: molte operazioni, infatti, vengono eseguite direttamente in locale, senza la necessità di ricorrere continuamente al cloud. Infine, la presenza della NPU abilita funzionalità avanzate come la generazione di contenuti in tempo reale o il riconoscimento facciale, aprendo la strada a nuove possibilità di interazione uomo-macchina.

 

Grazie alla NPU, i PC Copilot+ offrono un’esperienza di utilizzo più veloce, sicura e indipendente dalla connessione Internet.

Perché scegliere Copilot o Copilot+ PC?

Se il tuo obiettivo è migliorare la produttività nelle app Microsoft, Copilot è la scelta ideale.

Se invece cerchi un’esperienza AI più potente, fluida e indipendente dal cloud, Copilot+ PC

è il futuro.

 

L’intelligenza artificiale è destinata a rivoluzionare il modo in cui lavoriamo: scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze e preparati a vivere il futuro dell’AI!

contattaci

Compila il form per richiedere informazioni

Caro utente, ti informiamo che con questo form intendiamo raccogliere i tuoi dati di recapito allo scopo di ricontattarti in merito all’interesse dimostrato. Sarai ricontattato da un nostro specialista delle società Esprinet S.p.A. (Titolare del trattamento) per mezzo telefonico e/o posta elettronica. I tuoi dati non verranno comunicati a terzi e non saranno oggetto di diffusione, essi saranno conservati da Esprinet S.p.A. per massimo 12 mesi, fatta salva la possibilità di chiedere la cancellazione dei tuoi dati prima di tale termine.
Esprinet S.p.A. è sempre raggiungibile, per chiarimenti, all’indirizzo di posta elettronica [email protected]
Per ulteriori informazioni riguardo al trattamento dati personali effettuato da Esprinet S.p.A. ti invitiamo a consultare la Privacy Policy.

reCAPTCHA is required.

Indice dei contenuti

Copilot vs Copilot+ PC: quali sono le differenze?

 

Cos’è Copilot?

 

Cos’è Copilot+ PC?

 

Il ruolo della NPU nei PC Copilot+

 

Perché scegliere Copilot o Copilot+ PC?

Filed Under: AI, Blog Tagged With: AI

Logo Esprinet

AZIENDA

  • Perché Esprinet
  • Investitori
  • Certificazioni e premi
  • Certificazioni ISO
  • Lavora con noi

FAI BUSINESS CON NOI

  • Condizioni di acquisto
  • Condizioni di vendita
  • Codice etico

ACCESSIBILITÀ

  • Dichiarazione di accessibilità
Seguici su:
  • AZIENDA

    • Perché Esprinet
    • Investitori
    • Certificazioni e premi
    • Certificazioni ISO
    • Lavora con noi
  • FAI BUSINESS CON NOI

    • Condizioni di acquisto
    • Condizioni di vendita
    • Codice etico
  • ACCESSIBILITÀ

    • Dichiarazione di accessibilità
Esprinet S.p.A. - via Energy Park 20, 20871 Vimercate (MB) - Italia
Codice Fiscale e n. di iscrizione al Registro Imprese Milano, Monza Brianza, Lodi 05091320159 | R.E.A. MB-1158694
P. IVA IT02999990969 | Capitale Sociale € 7.860.651,00 int. vers.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consensi