• Gruppo
  • Sostenibilità
  • Governance
  • Investitori
  • Media
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
    • Italiano
      • English
      • Español
      • Portuguese

Logo Esprinet

open menu
    • Accedi
    • Diventa cliente
  • Perché Esprinet
  • Offerta
    • Prodotti
      • Casa e tempo libero
        • Vai ai prodotti
      • Ufficio
        • Vai ai prodotti
      • Advanced Solutions
        • Vai ai prodotti
    • Produttori
      • Alcuni dei nostri Partner
        • Hp
        • Lenovo
        • Microsoft
        • Nilox
        • Samsung
        • Tutti i produttori
    • Servizi
      • I nostri servizi
        • Servizi finanziari
        • Servizi Digitali per aziende
        • Cash&Carry
        • Servizi Professionali
        • OK Retail
        • Servizi logistici
        • Servizi di trasporto
        • Esprecycle
    • Cloud
      • Soluzioni
        • Backup e disaster recovery
        • Cyber Security
        • Smart Working
      • Altre tematiche
        • Cloud Marketplace
        • Servizi
  • Diventa fornitore
  • V-Valley
  • Eventi & Formazione
    • Eventi
    • Formazione
      • Formazione e certificazioni
        • Esprinet Academy
  • Gruppo
  • Sostenibilità
  • Governance
  • Investitori
  • Media
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
    • Italiano Italiano
      • Inglese Inglese
      • Spagnolo Spagnolo
      • Portoghese Portoghese
  • Perché Esprinet
    • Prodotti
      • Casa e tempo libero
        • Vai ai prodotti
      • Ufficio
        • Vai ai prodotti
      • Advanced Solutions
        • Vai ai prodotti
    • Produttori
      • Alcuni dei nostri Partner
        • Hp
        • Lenovo
        • Microsoft
        • Nilox
        • Samsung
        • Tutti i produttori
    • Servizi
      • I nostri servizi
        • Servizi finanziari
        • Servizi Digitali per aziende
        • Cash&Carry
        • Servizi Professionali
        • OK Retail
        • Servizi logistici
        • Servizi di trasporto
        • Esprecycle
    • Cloud
      • Soluzioni
        • Backup e disaster recovery
        • Cyber Security
        • Smart Working
      • Altre tematiche
        • Cloud Marketplace
        • Servizi
  • Diventa fornitore
  • V-Valley
    • Eventi
    • Formazione
      • Formazione e certificazioni
        • Esprinet Academy
  • Accedi
  • Diventa cliente
Esprinet

Luglio 17, 2025 by Margherita Tagliabue

  • Descrizione
  • Punti di forza
  • Richiedi informazioni

Inizia ora: crea siti web senza codice

WebSite X5 è il software ideale per creare siti web, blog ed eCommerce in modo semplice e veloce, senza bisogno di programmare. Pensato per PMI, freelance, artigiani e privati, permette di essere online in autonomia, con risultati professionali e personalizzabili. Basta seguire i 5 semplici passi:

1. Crea un nuovo progetto
2. Personalizza il template
3. Disegna la mappa del sito
4. Inserisci i contenuti con il drag & drop
5. Il sito è pronto da pubblicare

Con WebSite X5 bastano pochi passaggi per ottenere un sito completo e pronto all’uso.

Punti di forza

Facilità d’uso

Interfaccia intuitiva e guida passo-passo: creare un sito è semplice anche senza competenze tecniche.

Tutto incluso

Un solo strumento per progettare, costruire, pubblicare e gestire il sito, compresi hosting e dominio.

Flessibilità e personalizzazione

Ampia scelta di template, strumenti drag & drop e opzioni avanzate per adattare ogni progetto alle proprie esigenze.

Nessun abbonamento

WebSite X5 si acquista con licenza completa e senza costi ricorrenti: paghi una volta, è tuo per sempre.

richiedi informazioni
Logo WebSite X5

Area di interesse

Comunicazione & Marketing

Caratteristiche principali

AI
Software installabile
Assistenza
Contenuti formativi

Profilo cliente

P. IVA
Piccola impresa
Media impresa

Ambito di utilizzo

Rivenditori B2B
Rivenditori B2C
Software house
System integrator
Retailer
Studi legali
Commercialisti
Edilizia
Servizi sanitari privati
Agenzia pubblicitaria
Ristorazione
Agenzia di consulenza e formazione
software

Scopri tutti i servizi Comunicazione & Marketing

logo-jooice

Jooice

Piattaforma all-in-one per gestire univocamente tutte le attività di marketing digitale

Scopri di più

Ambito di utilizzo

Rivenditori B2B
Rivenditori B2C
Software house
Tecnici installatori
System integrator
Retailer
Agenzia di eventi
Studi legali
Commercialisti
Edilizia
Ristorazione
Servizi sanitari privati
Agenzie del lavoro
Agenzie di consulenza
Produttori
logo-firstrow

FirstRow

Piattaforma per la gestione di eventi virtuali multimediali per digitalizzare la comunicazione

Scopri di più

Ambito di utilizzo

Rivenditori B2B
System integrator
Agenzia di eventi
Agenzie pubbliciarie
Agenzie di consulenza e formazione
Produttori
logo-webi-link360

Webi Link360

Le opportunità di Linkedin per il business: crea relazioni con i clienti attraverso il socialselling

Scopri di più

Ambito di utilizzo

Rivenditori B2B
Software house
System integrator
Retailer
Agenzie di eventi
Studi legali
Commercialisti
Edilizia
Ristorazione
Enti certificatori
Servizi sanitari privati
Enti pubblici
Banche
Assicurazioni
Agenzie di consulenza e formazione
Produttori
Terzisti
Logistica e trasporti
Logo WebSite X5

WebSite X5

WebSite X5 è il software di Incomedia facile e professionale per creare siti web, eCommerce e blog.

Scopri di più

Ambito di utilizzo

Rivenditori B2B
Rivenditori B2C
Software House
System integrator
Retailer
Studi legali
Commercialisti
Edilizia
Agenzia pubblicitaria
Ristorazione
Servizi sanitari privati
Agenzia di consulenza e formazione
logo-tech-style

Tech Style

Creazione e supporto per siti internet professionali su CMS proprietario

Scopri di più

Ambito di utilizzo

Rivenditori B2B
Rivenditori B2C
Tecnici installatori
System integrator
Retailer
Studi legali
Commercialisti
Edilizia
Ristorazione
Servizi sanitari privati
Enti pubblici
Produttori
Terzisti
Agenzie di consulenza e formazione
logo-partnertribe

PartnerTribe

Piattaforma per realizzare in poche mosse offerte commerciali online personalizzate

Scopri di più

Ambito di utilizzo

Rivenditori B2B
Rivenditori B2C
Software House
Tecnici installatori
System integrator
Agenzia di eventi
Studi legali
Commercialisti
Edilizia
Enti certificatori
Agenzia pubblicitaria
Ristorazione
Servizi sanitari privati
Agenzia di consulenza e formazione
Produttori
Terzisti
Logistica e trasporti
torna ai nostri servizi digitali

Compila il form per richiedere informazioni

Caro utente, ti informiamo che con questo form intendiamo raccogliere i tuoi dati di recapito allo scopo di ricontattarti in merito all’interesse dimostrato. Sarai ricontattato da un nostro specialista delle società Esprinet S.p.A. (Titolare del trattamento) per mezzo telefonico e/o posta elettronica. I tuoi dati non verranno comunicati a terzi e non saranno oggetto di diffusione, essi saranno conservati da Esprinet S.p.A. per massimo 12 mesi, fatta salva la possibilità di chiedere la cancellazione dei tuoi dati prima di tale termine.
Esprinet S.p.A. è sempre raggiungibile, per chiarimenti, all’indirizzo di posta elettronica [email protected]
Per ulteriori informazioni riguardo al trattamento dati personali effettuato da Esprinet S.p.A. ti invitiamo a consultare la Privacy Policy.

reCAPTCHA is required.

Filed Under: Blog, Servizi

Luglio 17, 2025 by Margherita Tagliabue

Quali sono i servizi di Azure per l’AI?

  • Elaborazione di modelli di machine learning
  • Elaborazione dei dati
  • Riconoscimento del testo
  • Comprensione del linguaggio naturale
  • Visione artificiale nelle applicazioni

Intelligenza artificiale: l’alleata nell’operatività

È un sistema che può operare ininterrottamente 24/7. L’AI aiuta le aziende a prevenire errori umani nell’analisi dei dati, automatizzare i processi e i compiti ripetitivi, creare documenti e fornire informazioni preziose per migliorare il servizio clienti e le vendite.

Perché conviene distribuire le soluzioni AI?

Grazie a modelli predefiniti attivabili tramite chiamata API, gli sviluppatori possono incorporare funzionalità di Intelligenza Artificiale nelle loro applicazioni e migliorare l’esperienza dei clienti, integrando funzionalità cognitive come riconoscimento vocale, sentiment analysis, visione artificiale, processi decisionali per la moderazione dei contenuti e servizi di codifica avanzati.

AI

Vuoi scoprire come trasformare il potenziale dell’AI in vantaggi competitivi?

guarda il video
V-Valley_LOGO
banner-cloud

Filed Under: Advanced Solutions, Blog Tagged With: Approfondimenti

Luglio 7, 2025 by Margherita Tagliabue

  • Descrizione
  • Punti di forza
  • Richiedi informazioni

Oltre la firma: Digital Trust per il business

Namirial è il partner ideale per la Digital Trust, offre soluzioni complete che semplificano e rendono più sicuri i processi aziendali.

 

Tra i servizi offerti, sono incluse la firma elettronica qualificata e avanzata, che permette di firmare documenti ovunque ti trovi, con pieno valore legale. Includono anche SPID, l'identità digitale per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione, e PEC (Posta Elettronica Certificata) per comunicazioni con valore legale.

 

Viene gestita la fatturazione elettronica per un ciclo di vita completo e la conservazione digitale a norma, garantendo l'integrità dei tuoi documenti nel tempo.

 

Con Namirial, la trasformazione digitale è SEMPLICE, SICURA e CERTIFICATA.

Punti di forza

Conformità Normativa

I servizi di Namirial sono progettati per rispettare pienamente le normative europee e italiane, come il regolamento eIDAS, garantendo sicurezza e valore legale ai processi digitali.

Soluzioni complete di Digital Trust

Namirial offre un ecosistema integrato di soluzioni (firma elettronica, SPID, PEC, fatturazione, conservazione digitale) che ti permette di gestire l'intero ciclo di vita del documento in formato digitale.

Tecnologia all'avanguardia e sicurezza

Grazie a una continua innovazione e all'uso di tecnologie crittografiche avanzate, i servizi Namirial proteggono i tuoi dati e le tue transazioni, garantendo la massima sicurezza contro frodi e alterazioni.

Facilità d'uso e integrazione

Le nostre soluzioni sono progettate per essere intuitive e facili da usare. Dotate inoltre di API che consentono una semplice integrazione con le tue applicazioni aziendali, ottimizzando i flussi di lavoro.

richiedi informazioni
logo Namirial

Area di interesse

Digital Certification

Caratteristiche principali

Software Cloud
Dispositivi Hardware
App mobile
Valore legale dell’output

Profilo cliente

P. IVA
Piccola impresa
Media impresa
Grande impresa

Ambito di utilizzo

Rivenditori B2B
Software House
Tecnici installatori
System integrator
Retailer
Agenzia di eventi
Studi legali
Commercialisti
Edilizia
Ristorazione
Enti certificatori
Agenzia pubblicitaria
Servizi sanitari privati
Enti pubblici
Banche
Assicurazioni
Agenzia di consulenza e formazione
Agenzia del lavoro
Produttori
Terzisti
Logistica e trasporti
lettore identificazione elettronica

Scopri tutti i servizi Digital Certification

logo Namirial

Namirial

Soluzione completa per firmare, identificare e gestire documenti digitali in modo sicuro

Scopri di più

Ambito di utilizzo

Rivenditori B2B
Software House
Tecnici installatori
System integrator
Retailer
Agenzia di eventi
Studi legali
Commercialisti
Edilizia
Ristorazione
Enti certificatori
Agenzia pubblicitaria
Servizi sanitari privati
Enti pubblici
Banche
Assicurazioni
Agenzia del lavoro
Agenzia di consulenza e formazione
Produttori
Terzisti
Logistica e trasporti
logo-truescreen-new

Truescreen

Soluzione che permette di prevenire frodi e disinformazioni conferendo valore legale ai documenti

Scopri di più

Ambito di utilizzo

Rivenditori B2B
Rivenditori B2C
Tecnici installatori
System integrator
Studi legali
Edilizia
Enti certificatori
Servizi sanitari privati
Banche
Assicurazioni
Produttori
Terzisti
Logistica e trasporti
logo-wallife

Wallife

Soluzione per proteggere la tua identità digitale e i conti online, prevenendo furti

Scopri di più

Ambito di utilizzo

Rivenditori B2B
Rivenditori B2C
Software House
Tecnici installatori
System integrator
Retailer
Edilizia
Agenzia di eventi
Studi legali
Banche
Commercialisti
Ristorazione
Logistica
Enti certificatori
Agenzia pubblicitaria
Servizi sanitari privati
Enti pubblici
Agenzia di consulenza e formazione
Agenzia del lavoro
Produttori
Terzisti
torna ai nostri servizi digitali

Compila il form per richiedere informazioni

Caro utente, ti informiamo che con questo form intendiamo raccogliere i tuoi dati di recapito allo scopo di ricontattarti in merito all’interesse dimostrato. Sarai ricontattato da un nostro specialista delle società Esprinet S.p.A. (Titolare del trattamento) per mezzo telefonico e/o posta elettronica. I tuoi dati non verranno comunicati a terzi e non saranno oggetto di diffusione, essi saranno conservati da Esprinet S.p.A. per massimo 12 mesi, fatta salva la possibilità di chiedere la cancellazione dei tuoi dati prima di tale termine.
Esprinet S.p.A. è sempre raggiungibile, per chiarimenti, all’indirizzo di posta elettronica [email protected]
Per ulteriori informazioni riguardo al trattamento dati personali effettuato da Esprinet S.p.A. ti invitiamo a consultare la Privacy Policy.

reCAPTCHA is required.

Filed Under: Blog, Servizi

Giugno 26, 2025 by Giulia Macagno

Azure Local: l’Ibrido secondo Microsoft

Nel panorama della trasformazione digitale, sempre più aziende scelgono soluzioni di infrastruttura ibrida che uniscono i vantaggi del cloud pubblico alla gestione dei data center locali.

 

Microsoft risponde a questa esigenza con Azure Local, il nuovo nome di Azure Stack HCI (Hyper-Converged Infrastructure). Questa piattaforma ibrida consente una gestione unificata, flessibile e scalabile dei carichi di lavoro tra l'infrastruttura on-premise e il cloud Azure, garantendo prestazioni elevate e continuità operativa.

Cos'è Azure Local?

Azure Local estende i servizi cloud di Microsoft Azure all’infrastruttura on-premise, consentendo l’esecuzione locale di applicazioni legacy e cloud-native in ambienti distribuiti. La piattaforma fornisce un'esperienza coerente grazie a un piano di controllo unificato, semplificando la gestione di carichi di lavoro ibridi tra data center aziendali e Azure.

 

Compatibile con una vasta gamma di hardware validato dai partner Microsoft, Azure Local garantisce flessibilità e scalabilità, adattandosi alle diverse esigenze operative.
 Inoltre, abilita l’adozione di servizi cloud e soluzioni AI direttamente all’edge, accelerando l’innovazione e migliorando le performance nei contesti decentralizzati.

I vantaggi tecnici:

1. Azure Local è progettato per integrarsi in modo trasparente con Microsoft Azure, permettendo alle aziende di sfruttare il meglio del cloud pubblico e privato. Questo approccio ibrido consente di mantenere i carichi di lavoro più sensibili localmente, ma sfruttando le potenzialità di Azure per operazioni di backup, disaster recovery e analisi avanzate.

 

2. Con Azure Arc, è possibile gestire Azure Local insieme alle risorse cloud e ibride in modo centralizzato attraverso un'unica console. La gestione dei carichi di lavoro è semplificata, consentendo alle IT department di risparmiare tempo e ridurre i costi operativi.

 

3. Azure Local è progettato per crescere con le esigenze dell'azienda. La piattaforma supporta scalabilità orizzontale, permettendo di aggiungere risorse come CPU, memoria e storage man mano che i requisiti aumentano, senza dover riprogettare l'infrastruttura.

 

4. Con l'architettura HCI, Azure Local assicura alta disponibilità e disaster recovery in tempo reale. La soluzione è progettata per ridurre i rischi di interruzioni e garantire che i carichi di lavoro rimangano operativi, anche in caso di guasti hardware.

 

5. Le soluzioni Azure Local sono progettate per garantire che i dati siano protetti, grazie a funzioni avanzate di crittografia e compliance con le normative di settore, come GDPR e HIPAA.

I vantaggi strategici:

1. Con Azure Local, le aziende possono ridurre la complessità della gestione delle infrastrutture IT, centralizzando le operazioni in un'unica piattaforma. Ciò riduce i costi e migliora l’efficienza, consentendo ai team IT di concentrarsi su altri aspetti.

 

2. Utilizzare Azure Local permette alle aziende di espandere la propria infrastruttura con facilità, senza dover costruire nuovi data center costosi e difficili da gestire. La piattaforma consente anche di rispondere rapidamente alle esigenze del mercato, scalando le risorse in base alla domanda.

 

3. Adottare una soluzione ibrida come Azure Local significa poter offrire ai clienti una maggiore affidabilità, velocità e accessibilità delle applicazioni. La riduzione dei tempi di latenza e la capacità di adattarsi a diverse esigenze aziendali sono vantaggi significativi che rafforzano la posizione competitiva sul mercato.

 

4. Associare il proprio brand a una tecnologia all'avanguardia come Azure Local, supportata dalla reputazione di Microsoft, non solo migliora l'affidabilità, ma aiuta anche a posizionare l'azienda come leader tecnologico nel proprio settore.

contattaci

Le soluzioni Server e i principali ambiti di applicazione

Le aziende hanno bisogno di soluzioni server che non solo siano affidabili, ma anche semplici da integrare nei loro ambienti cloud ibridi. Alcuni dei principali produttori propongono architetture già pronte all’uso, pensate per semplificare le operazioni e migliorare la continuità dei servizi.

Lenovo si muove in questa direzione con la serie ThinkAgile MX che sfrutta la tecnologia Storage Spaces Direct integrata nel nuovo sistema operativo Microsoft.
Queste soluzioni vengono fornite completamente integrate, testate e preconfigurate, contribuendo a ridurre i costi di manutenzione dell'infrastruttura e ad accelerare il time to market, semplificando al contempo l'adozione di Azure.

Dell presenta la sua APEX Cloud Platform for Microsoft Azure, sviluppata in collaborazione con Microsoft per ottimizzare le operazioni hybrid cloud Azure. È pensata per garantire un’esperienza Azure coerente e semplificare la gestione IT, dalla modernizzazione delle applicazioni fino all’automazione dei flussi DevOps.

Hewlett Packard Enterprise (HPE) offre configurazioni su base ProLiant ottimizzate per Azure Local, una scelta solida per chi cerca prestazioni costanti e
alta disponibilità.

Nel settore industriale e manifatturiero, l’utilizzo di modelli predittivi consente di effettuare manutenzione preventiva sugli impianti, riducendo i fermi macchina e garantendo una produzione più fluida. L’analisi dei dati raccolti da sensori e macchinari permette inoltre di individuare pattern utili a ottimizzare i processi e migliorare l’efficienza complessiva.

 

Anche la sanità sta beneficiando delle innovazioni digitali: dalle tecnologie vocali e visive che rendono l’interazione medico-paziente più naturale, fino alla gestione sicura e scalabile dei dati clinici, la trasformazione digitale è ormai un alleato strategico per le strutture sanitarie.

 

Nel mondo della finanza, il machine learning è al centro di nuove strategie per l’analisi predittiva di rischi e opportunità. Allo stesso tempo, l’attenzione alla sicurezza delle transazioni e alla conformità normativa rimane fondamentale.

 

Il retail sta vivendo un’evoluzione guidata dalla personalizzazione: i dati raccolti in negozio o online aiutano a creare esperienze d’acquisto su misura, mentre l’analisi predittiva ottimizza la gestione dell’inventario e delle catene di approvvigionamento.

 

Infine, l’educazione si sta adattando a una realtà sempre più digitale. Le piattaforme di e-learning permettono di creare ambienti virtuali accessibili, e l’analisi dei dati educativi apre la strada a percorsi formativi personalizzati in base ai bisogni degli studenti.

Offri alla tua azienda la potenza del cloud

Scopri come una soluzione iperconvergente può offrire alla tua azienda il meglio del cloud con la solidità dell’infrastruttura locale.

contattaci

Compila il form per richiedere informazioni

Caro utente, ti informiamo che con questo form intendiamo raccogliere i tuoi dati di recapito allo scopo di ricontattarti in merito all’interesse dimostrato. Sarai ricontattato da un nostro specialista delle società Esprinet S.p.A. (Titolare del trattamento) per mezzo telefonico e/o posta elettronica. I tuoi dati non verranno comunicati a terzi e non saranno oggetto di diffusione, essi saranno conservati da Esprinet S.p.A. per massimo 12 mesi, fatta salva la possibilità di chiedere la cancellazione dei tuoi dati prima di tale termine.
Esprinet S.p.A. è sempre raggiungibile, per chiarimenti, all’indirizzo di posta elettronica [email protected]
Per ulteriori informazioni riguardo al trattamento dati personali effettuato da Esprinet S.p.A. ti invitiamo a consultare la Privacy Policy.

reCAPTCHA is required.

Indice dei contenuti

Azure Local: l’Ibrido secondo Microsoft

 

Cos'è Azure Local?

 

I vantaggi tecnici

 

I vantaggi strategici

 

Le soluzioni Server e i principali ambiti di applicazione

 

Offri alla tua azienda la potenza del cloud

Filed Under: AI, Blog Tagged With: AI

Giugno 26, 2025 by Giulia Macagno

Copilot vs Copilot+ PC: quali sono le differenze?

L’intelligenza artificiale sta trasformando il nostro modo di lavorare, e Microsoft è in prima linea con due soluzioni potenti: Copilot e Copilot+ PC. Sebbene possano sembrare simili, queste due tecnologie rispondono a esigenze diverse e offrono funzionalità distinte. Vediamo nel dettaglio cosa le differenzia.

Cos’è Copilot?

Copilot è un assistente AI integrato nelle applicazioni Microsoft, progettato per migliorare la produttività e automatizzare le attività ripetitive. Si basa su modelli di linguaggio avanzati come GPT-4 e funziona tramite il cloud. Le principali funzionalità:

 

- Suggerimenti intelligenti durante la scrittura e la codifica.

 

- Automazione di attività ripetitive, come l’analisi dei dati in Excel o la gestione delle e-mail in Outlook.

 

- Generazione di contenuti creativi, utile per la scrittura di documenti o presentazioni.

 

- Integrazione con Microsoft 365, per migliorare la collaborazione e l’efficienza. Essendo basato sul cloud, Copilot richiede una connessione a Internet per funzionare.

Cos’è Copilot+ PC?

Copilot+ PC rappresenta una nuova generazione di computer progettati per sfruttare al massimo l’intelligenza artificiale senza dipendere costantemente dal cloud. Grazie a specifiche hardware avanzate, come processori con NPU (Neural Processing Unit) da almeno 40 TOPS, 16 GB di RAM e 256 GB di archiviazione, questi dispositivi offrono prestazioni superiori e funzionalità esclusive. Le principali funzionalità:

 

- Tasto dedicato a Copilot per un accesso rapido all’assistente AI.

 

- Funzione Recall, che crea una “memoria fotografica” di tutto ciò che fai sul PC, permettendo di recuperare facilmente informazioni o file visualizzati in passato.

 

- Live Captions, per tradurre in tempo reale l’audio di oltre 40 lingue, facilitando la comunicazione.

 

- CoCreator, un software avanzato per la generazione e rifinitura di immagini quasi in tempo reale.

contattaci

Il ruolo della NPU nei PC Copilot+

Per garantire prestazioni AI elevate, Copilot+ PC utilizza una NPU (Neural Processing Unit), un processore specializzato nell’elaborazione dell’intelligenza artificiale. Ma a cosa serve esattamente?

 

La NPU accelera in modo significativo attività complesse come il riconoscimento delle immagini o l’elaborazione del linguaggio naturale, contribuendo a rendere le prestazioni AI più rapide e reattive. Oltre alla velocità, assicura una maggiore efficienza energetica, consumando meno rispetto a CPU e GPU tradizionali. Questo si traduce in una migliore autonomia dei dispositivi e in un’esperienza d’uso più fluida: molte operazioni, infatti, vengono eseguite direttamente in locale, senza la necessità di ricorrere continuamente al cloud. Infine, la presenza della NPU abilita funzionalità avanzate come la generazione di contenuti in tempo reale o il riconoscimento facciale, aprendo la strada a nuove possibilità di interazione uomo-macchina.

 

Grazie alla NPU, i PC Copilot+ offrono un’esperienza di utilizzo più veloce, sicura e indipendente dalla connessione Internet.

Perché scegliere Copilot o Copilot+ PC?

Se il tuo obiettivo è migliorare la produttività nelle app Microsoft, Copilot è la scelta ideale.

Se invece cerchi un’esperienza AI più potente, fluida e indipendente dal cloud, Copilot+ PC

è il futuro.

 

L’intelligenza artificiale è destinata a rivoluzionare il modo in cui lavoriamo: scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze e preparati a vivere il futuro dell’AI!

contattaci

Compila il form per richiedere informazioni

Caro utente, ti informiamo che con questo form intendiamo raccogliere i tuoi dati di recapito allo scopo di ricontattarti in merito all’interesse dimostrato. Sarai ricontattato da un nostro specialista delle società Esprinet S.p.A. (Titolare del trattamento) per mezzo telefonico e/o posta elettronica. I tuoi dati non verranno comunicati a terzi e non saranno oggetto di diffusione, essi saranno conservati da Esprinet S.p.A. per massimo 12 mesi, fatta salva la possibilità di chiedere la cancellazione dei tuoi dati prima di tale termine.
Esprinet S.p.A. è sempre raggiungibile, per chiarimenti, all’indirizzo di posta elettronica [email protected]
Per ulteriori informazioni riguardo al trattamento dati personali effettuato da Esprinet S.p.A. ti invitiamo a consultare la Privacy Policy.

reCAPTCHA is required.

Indice dei contenuti

Copilot vs Copilot+ PC: quali sono le differenze?

 

Cos’è Copilot?

 

Cos’è Copilot+ PC?

 

Il ruolo della NPU nei PC Copilot+

 

Perché scegliere Copilot o Copilot+ PC?

Filed Under: AI, Blog Tagged With: AI

Giugno 24, 2025 by Valeria Negri

📢 WEBINAR

loghi-dacom-datalogic

SAVE THE DATE! Dacom Webinar Datalogic Memor K20-25

Invito Esclusivo:
Scopri il Futuro del Mobile Computing con Datalogic Memor K20-25!

WEBINAR

📆 martedì 15 luglio
⏰ 10.00 - 11.00
📍 Online Webinar Teams

REGISTRATI ORA
Memor-K20-25

Siamo lieti di invitarla al nostro esclusivo webinar dedicato al nuovissimo Memor K20-25 Datalogic, il palmare robusto e versatile progettato per rivoluzionare la quotidiana operatività.

 

In un'era in cui l'efficienza e la connettività sono fondamentali, il terminale Memor K20-25 si posiziona come la soluzione ideale per le aziende che cercano un dispositivo affidabile, potente e intuitivo per le proprie attività sul campo, in magazzino o in negozio.

 

Cosa scoprirà durante questo webinar?

 

Durante la sessione, i nostri esperti la guideranno attraverso le caratteristiche ed i vantaggi unici del nuovo terminale portatile Datalogic Memor K20-25, inclusi:

- Panoramica dettagliata sulle principali caratteristiche tecniche

- Casi d'uso e di applicazione per i diversi ambiti e mercati verticali

- Sessione Q&A con i nostri specialisti per rispondere a tutte le vostre domande

 

Perché partecipare?

Questa è un'occasione imperdibile per scoprire come il Memor K20-25 Datalogic possa ottimizzare i processi, aumentare la produttività e garantire un significativo ritorno sull'investimento.

Durante questo webinar troverà molti spunti preziosi per migliorare il business dei suoi clienti.

 

Registrazione:

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.

Per assicurarsi il suo posto, la preghiamo di registrarsi al nostro Webinar di lancio per una presentazione esclusiva, cliccando sul seguente link:

REGISTRATI ORA

Non vediamo l'ora di averla con noi per esplorare insieme le straordinarie potenzialità del nuovo palmare Memor K20-25 Datalogic.

RELATORI

Datalogic

Paolo Virciglio
"DC Italy Sales Director"

Ettore Bove
"Application Engineer"

 

 

Dacom
Maurizio Di Carlo
“Dacom Sales Manager"

REGISTRATI ORA AL WEBINAR

Filed Under: Blog, Evento Tagged With: dacom, datalogic

Giugno 18, 2025 by Margherita Tagliabue

Cos’è la normativa NIS2?

È una normativa europea che punta a rafforzare la cybersicurezza e a migliorare la resilienza informatica di imprese e pubbliche amministrazioni che operano in settori critici o strategici.

Chi riguarda e cosa richiede?

La NIS2 si applica a imprese pubbliche e private che operano in:

  • Settori essenziali: energia, trasporti, sanità, infrastrutture digitali, banche, acque potabili, pubblica amministrazione.
  • Settori importanti: servizi postali, alimentare, manifatturiero critico, fornitori ICT, data center, ecc.

Le organizzazioni interessate devono adottare misure di gestione del rischio informatico, designare un responsabile della sicurezza, garantire continuità operativa nel caso di attacchi, collaborare con le autorità nazionali e i CSIRT e in caso di incidenti notificarli entro 24 ore.

NIS2 in Europa

Come cavalcare il trend della normativa NIS2?

Le conformità alla NIS2 non sono tutte uguali, ma possono variare da azienda ad azienda in base agli scenari e alle necessità dei propri clienti.

 

Non esiste il prodotto per la NIS2, ma esistono le soluzioni che vanno personalizzate per ogni azienda.

 

Vuoi saperne di più?

guarda il video
V-Valley_LOGO
banner-cloud

Filed Under: Advanced Solutions, Blog Tagged With: Approfondimenti

Giugno 18, 2025 by Margherita Tagliabue

La sicurezza dei dati in conformità con le normative

Con l’entrata in vigore del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e l’evoluzione delle normative globali sulla privacy, la protezione dei dati si è affermata come un pilastro strategico per ogni realtà aziendale. Il mancato rispetto degli obblighi normativi non solo espone a sanzioni economiche rilevanti, ma può compromettere seriamente la reputazione e la fiducia del mercato.

SCOPRI ALTRE NORMATIVE EUROPEE
GDPR

Perché la compliance è fondamentale?

La gestione corretta dei dati personali non è solo un obbligo normativo, ma anche un elemento chiave per la fiducia dei clienti e la sicurezza del business. Un’adeguata strategia di compliance consente di proteggere dati sensibili, prevenire violazioni e rispondere tempestivamente a eventuali incidenti.

Le sfide della sicurezza dei dati

icona protezione

Protezione dei dati in ogni fase

È fondamentale garantire la cifratura e l’integrità delle informazioni a riposo e in transito

icona gestione dati

Gestione dei diritti degli interessati

Le organizzazioni devono rispondere alle richieste di accesso, modifica o cancellazione dei dati

icona monitoraggio

Monitoraggio e tracciabilità

Registrare gli accessi, gli eventi e le anomalie per garantire trasparenza e capacità di auditing

icona controllo

Controllo accessi e segmentazione

Limitare l’accesso ai dati solo agli utenti autorizzati, con politiche granulari e multi-livello

icona binocolo

Risposta agli incidenti

Implementare sistemi intelligenti per identificare e rilevare le anomalie, reagendo in modo tempestivo

VAI ALLE SOLUZIONI

Un ecosistema di soluzioni per la compliance

Le tecnologie più avanzate per la sicurezza dei dati offrono funzionalità integrate che supportano la compliance normativa:

  • protezione endpoint
  • sicurezza delle e-mail
  • gestione delle vulnerabilità
  • prevenzione delle intrusioni
  • firewall di nuova generazione
  • SIEM e DLP
  • sistemi di backup cifrati
  • soluzioni di data governance

Grazie all’integrazione tra soluzioni complementari, le aziende possono garantire la continuità operativa, ridurre il rischio di data breach e rispettare pienamente le disposizioni del GDPR e delle normative globali.

Normative emergenti: NIS2, AI Act e DORA

Oltre al GDPR, le aziende devono ora confrontarsi con nuove normative europee che rafforzano ulteriormente il quadro di sicurezza e protezione dei dati.

NIS 2

La direttiva NIS2 rafforza la sicurezza informatica in Europa, imponendo obblighi più severi per la gestione di rischi, incidenti e infrastrutture critiche (energia, trasporti, sanità e digitale).
Le aziende devono adottare misure adeguate e comunicare tempestivamente eventuali violazioni alle autorità competenti.

AI ACT

L’AI Act regola lo sviluppo dell’intelligenza artificiale in UE, imponendo requisiti stringenti in base al rischio classificato alto, medio o basso.
Le applicazioni ad alto rischio (es. sanità, trasporti o sorveglianza) devono garantire trasparenza, supervisione umana e robustezza per prevenire discriminazioni e abusi.

DORA

Il DORA (Digital Operational Resilience Act) mira a rafforzare la resilienza informatica del settore finanziario come banche e assicurazioni. Impone misure per garantire stabilità, gestione dei rischi e continuità operativa.
Le aziende devono monitorare le infrastrutture IT, segnalare incidenti e adottare azioni preventive contro le minacce digitali.

Un ecosistema di soluzioni per la compliance

V-Valley è il partner ideale nella cybersecurity con un’ampia gamma di soluzioni avanzate e un team di esperti. Affidati a noi per costruire un'infrastruttura IT sicura.

 

Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a migliorare la tua strategia di cybersecurity.

CONTATTACI ORA
cyber security
V-Valley_LOGO
banner-cyber-security

Filed Under: Advanced Solutions, Blog Tagged With: Approfondimenti

Maggio 14, 2025 by Margherita Tagliabue

  • Descrizione
  • Punti di forza
  • Richiedi informazioni

Tutti i dati delle Partite IVA, in un’unica piattaforma intuitiva

Dbiz è la piattaforma che offre accesso immediato a dati economico-finanziari aggiornati di oltre 6 milioni di Partite IVA italiane. L’ideale per venditori, marketer e analisti che vogliono segmentare il mercato.

 

Permette di effettuare ricerche avanzate, grazie a filtri intelligenti che individuano rapidamente le aziende più rilevanti nel settore di riferimento. Si possono creare liste dinamiche e personalizzabili, da aggiornare e consultare in ogni momento.  I dati economico-finanziari sono sempre aggiornati, così da offrire un quadro affidabile e tempestivo del mercato.

 

Scegli Dbiz, lo strumento ideale per prendere decisioni basate su informazioni concrete.

Punti di forza

Lead generation mirata

Individua nuovi potenziali clienti in modo preciso, grazie alla ricerca che consente di filtrare le Partite IVA per settore, dimensione, località e molto altro.

Analisi di mercato

Permette di monitorare le performance economiche dei concorrenti, identificare nuove opportunità e posizionarsi strategicamente sul mercato.

richiedi informazioni
logo-dbiz

Area di interesse

Processi aziendali

Caratteristiche principali

AI
Software Cloud

Profilo cliente

P. IVA
Piccola impresa
Media impresa
Grande impresa

Ambito di utilizzo

Rivenditori B2B
Rivenditori B2C
Software House
System integrator
Retailer
Agenzia di eventi
Studi legali
Commercialisti
Edilizia
Ristorazione
Enti certificatori
Agenzia pubblicitaria
Banche
Assicurazioni
Agenzia del lavoro
Agenzia di consulenza e formazione
Produttori
Terzisti
Logistica e trasporti
notebook-dbiz

Scopri tutti i servizi di processi aziendali

metriks-data-platform

Metriks Data platform

Piattaforma di business intelligence per monitorare la contabilità aziendale e dare valore ai dati

Scopri di più

Ambito di utilizzo

Rivenditori B2B
Rivenditori B2C
Software House
Tecnici installatori
System integrator
Retailer
Agenzia di eventi
Edilizia
Ristorazione
Enti certificatori
Agenzia pubblicitaria
Servizi sanitari privati
Banche
Assicurazioni
Agenzie del lavoro
Agenzie di consulenza e formazione
Produttori
Terzisti
Logistica e trasporti
metriks-enterprise

Metriks Enterprise

Piattaforma che si integra con tutti i vari sistemi informativi aziendali per monitorare l'andamento

Scopri di più

Ambito di utilizzo

Rivenditori B2B
Rivenditori B2C
Software House
Tecnici installatori
System integrator
Retailer
Agenzia di eventi
Edilizia
Agenzia pubblicitaria
Servizi sanitari privati
Banche
Assicurazioni
Agenzie del lavoro
Agenzie di consulenza e formazione
Produttori
Terzisti
Logistica e trasporti
logo-dbiz

Dbiz

Analizza e confronta i dati di 6 milioni di Partite IVA, organizzate in liste consultabili

Scopri di più

Ambito di utilizzo

Rivenditori B2B
Rivenditori B2C
Software House
System integrator
Retailer
Agenzia di eventi
Studi legali
Commercialisti
Edilizia
Ristorazione
Enti certificatori
Agenzia pubblicitaria
Banche
Assicurazioni
Agenzie del lavoro
Agenzie di consulenza e formazione
Produttori
Terzisti
Logistica e trasporti
logo-fluida

Fluida

Piattaforma che rivoluziona la relazione tra lavoratore e azienda. Semplificando la gestione HR

Scopri di più

Ambito di utilizzo

Rivenditori B2B
Rivenditori B2C
Software House
Tecnici installatori
System integrator
Retailer
Agenzia di eventi
Edilizia
Ristorazione
Enti certificatori
Agenzia pubblicitaria
Servizi sanitari privati
Banche
Assicurazioni
Agenzie del lavoro
Agenzie di consulenza e formazione
Produttori
Terzisti
Logistica e trasporti
logo-skillvue

Skillvue

Analizza le competenze dei candidati con il supporto dell’AI per individuare quelli più adatti alla tua azienda

Scopri di più

Ambito di utilizzo

Rivenditori B2B
Software House
System integrator
Retailer
Agenzia di eventi
Ristorazione
Agenzia pubblicitaria
Servizi sanitari privati
Enti pubblici
Banche
Assicurazioni
Agenzie del lavoro
Agenzie di consulenza e formazione
Logistica e trasporti
logo-qapla

Qapla'

Piattaforma per ottimizzare la gestione delle spedizioni tra corrieri, eCommerce e marketplace

Scopri di più

Ambito di utilizzo

Rivenditori B2B
Rivenditori B2C
Retailer
Produttori
logo-my-credit-service

MycreditService

Soluzione che permette di cedere i crediti commerciali, ottenendo liquidità immediata

Scopri di più

Ambito di utilizzo

Rivenditori B2B
Rivenditori B2C
Software House
Tecnici installatori
System integrator
Retailer
Agenzia di eventi
Edilizia
Ristorazione
Enti certificatori
Agenzia pubblicitaria
Produttori
Terzisti
logo-checker

Checker

Soluzione per audit & inspection management per creare checklist, report e gestire azioni correttive

Scopri di più

Ambito di utilizzo

Rivenditori B2B
Rivenditori B2C
Software House
Tecnici installatori
System integrator
Retailer
Agenzia di eventi
Studi legali
Commercialisti
Edilizia
Ristorazione
Enti certificatori
Agenzia pubblicitaria
Servizi sanitari privati
Enti pubblici
Banche
Assicurazioni
Agenzie del lavoro
Agenzie di consulenza e formazione
Produttori
Terzisti
Logistica e trasporti
torna ai nostri servizi digitali

Compila il form per richiedere informazioni

Caro utente, ti informiamo che con questo form intendiamo raccogliere i tuoi dati di recapito allo scopo di ricontattarti in merito all’interesse dimostrato. Sarai ricontattato da un nostro specialista delle società Esprinet S.p.A. (Titolare del trattamento) per mezzo telefonico e/o posta elettronica. I tuoi dati non verranno comunicati a terzi e non saranno oggetto di diffusione, essi saranno conservati da Esprinet S.p.A. per massimo 12 mesi, fatta salva la possibilità di chiedere la cancellazione dei tuoi dati prima di tale termine.
Esprinet S.p.A. è sempre raggiungibile, per chiarimenti, all’indirizzo di posta elettronica [email protected]
Per ulteriori informazioni riguardo al trattamento dati personali effettuato da Esprinet S.p.A. ti invitiamo a consultare la Privacy Policy.

reCAPTCHA is required.

Filed Under: Blog, Servizi

Aprile 29, 2025 by Valeria Negri

logo-dacom

DACOM & FRIENDS 2025

Il mondo Campari apre le porte al tuo business

ISCRIVITI

Data

04 giugno 2025
ore 15:00 - 22:00

Luogo

Spazio Campari / Villa Campari

Viale Gramsci 161, Sesto San Giovanni (MI)

foto-location

Come si svolgerà l’evento

Ore 15:00 – Accredito dei partecipanti

Welcome coffee e plenaria con i due interventi di Microsoft e Trend Micro

Networking con i vendor - Dimostrazioni prodotti e soluzioni innovative

Visita Galleria Campari e Passeggiata a Villa Campari

Cena e dopocena con spettacolo e intrattenimento

Come raggiungerci

IN TRENO

Dalla stazione ferroviaria di Sesto San Giovanni: uscire dalla stazione e prendere viale Gramsci.
Dalla stazione Centrale di Milano: prendere la Metropolitana, linea 2 (verde) in direzione Cologno Nord/Gessate, scendere a Loreto, poi prendere la Metropolitana linea 1 (rossa) in direzione Sesto I Maggio/Sesto F.S. e scendere alla fermata Sesto Rondò oppure Sesto I Maggio/Sesto F.S.

 

IN METRO
Linea 1 (rossa) – direzione Sesto I Maggio/Sesto F.S.
Scendere a Sesto Rondò. Uscire verso piazza IV Novembre e percorrere per circa 600m viale Gramsci.
Oppure scendere a Sesto I Maggio/Sesto F.S., uscire verso viale Gramsci, svoltando a sinistra.

 

IN AUTO
Dalla tangenziale est, uscire a Cologno Sud e seguire le indicazioni per Sesto San Giovanni. Entrati in città, seguire le indicazioni per la Stazione F.S. Una volta alla stazione, prendere viale Gramsci. La sede Campari è sulla destra, dopo circa 350-400m.

 

DOVE PARCHEGGIARE
Parcheggio pubblico in Piazza 1° Maggio
(vicino alla stazione)

 

Parcheggi su Viale Gramsci (strisce blu o bianche, verificare segnaletica)

 

Parcheggi a pagamento
APCOA, Piazza della Resistenza, Sesto San Giovanni, MI
Via Monte Grappa 60/112, Sesto San Giovanni (MI)
Viale Antonio Gramsci 358, Sesto San Giovanni (MI)

PREMIUM SPONSOR

logo-zebra-vendor

TOP SPONSOR

logo-brother
logo-datalogic-vendor
logo-honeywell

SPONSOR

logo-gamber-johson
logo-soti
logo-sunmi

ISCRIVITI ALL'EVENTO

Filed Under: Blog, Evento Tagged With: dacom

Aprile 11, 2025 by Margherita Tagliabue

Nel mondo digitale di oggi, la flessibilità e la rapidità di risposta sono elementi chiave per il successo. La proposta di singoli prodotti ai tuoi clienti non è più sufficiente. Le aziende hanno bisogno di soluzioni: integrate, personalizzabili e gestibili.

 

Il Cloud Marketplace di V-Valley è la piattaforma che ti permette di offrire ai tuoi clienti un'ampia gamma di soluzioni cloud, adattabili alle loro esigenze specifiche.

Scopri le nuove funzionalità

Una piattaforma, infinite possibilità

servizi-cloud

Grazie al Cloud Marketplace, hai accesso a un ecosistema completo di soluzioni cloud e IT. Ecco cosa puoi fare:

  • Gestire acquisti e provisioning da un'unica piattaforma cross-brand.
  • Monitorare costi e fatture in modo trasparente e intuitivo.
  • Integrare componenti hardware e software non cloud direttamente nel carrello.
  • Espandere la tua offerta con il catalogo completo di V-Valley, trovando nuove opportunità di business.
Scopri ora il Cloud Marketplace

Scopri le nuove funzionalità!

Il Cloud Marketplace di V-Valley è in continua evoluzione per offrirti strumenti sempre più efficienti e funzionalità innovative. Scopri come ottimizzare la gestione delle soluzioni cloud e migliorare la tua offerta con le ultime novità della piattaforma.

Scopri
V-Valley_LOGO
banner-cloud

Filed Under: Advanced Solutions, Blog Tagged With: Approfondimenti

Aprile 10, 2025 by Federica Motta

Indice dei contenuti

  • Come le soluzioni IA potenziano produttività garantendo maggiore sicurezza
  • Lavoro ibrido: che cos’è
  • Il ruolo dell’intelligenza artificiale
  • Evoluzione del lavoro ibrido
  • Le principali sfide del lavoro ibrido
  • Come l’IA può supportare la produttività nel lavoro ibrido
  • Strumenti e software IA per un lavoro ibrido sicuro ed efficiente
  • Lavoro ibrido, i nuovi PC con Intelligenza Artificiale: obiettivo potenziare produttività e controllo
  • La sicurezza dei dati nell’ambiente di lavoro ibrido
  • Attenuare l’impatto delle minacce informatiche: per un’ambiente sicuro e resiliente
  • Il futuro del lavoro ibrido e il ruolo centrale dell’IA

Come le soluzioni IA potenziano produttività garantendo maggiore sicurezza

Il lavoro ibrido ha cambiato le regole del gioco. Le ha totalmente riscritte, facendo da apripista a nuove procedure operative, ma anche a nuove sfide. Da una parte ha offerto più flessibilità all’utente, dall’altra però ha aumentato il carico di complessità per le imprese, esponendole a rischi più elevati. Operare da casa, dall’ufficio, ovunque il dipendente si possa trovare a interagire con processi e persone attraverso i dispositivi aziendali, servono strategie per riorganizzare i flussi di lavoro e mettere in sicurezza le informazioni scambiate al di fuori del perimetro aziendale.

 

In questa sfida, il mantenimento della produttività e la tutela dalle minacce informatiche rimangono due grandi incognite da risolvere. Le soluzioni per affrontare queste due gigantesche scommesse tecnologiche esistono già e sono alla portata di ogni azienda.

Lavoro ibrido: che cos’è

I numerosi sondaggi e gli studi sul tema dimostrano che il lavoro ibrido non è semplicemente un mix tra lavoro tradizionale e smart working ma rappresenta un’evoluzione di entrambi che cerca di unire i vantaggi dei due approcci. Come per altre sfide organizzative, anche quella del lavoro ibrido si può vincere con il supporto tecnologico. Ad oggi abbiamo già a disposizione i mezzi per farlo e trasformare i dispositivi di lavoro in una sorta di hub aziendale. L’innovazione tecnologica ha reso questi strumenti più adatti al cambio di paradigma, così che possiamo portare un po’ di ufficio in casa e un po’ della nostra casa in ufficio senza che ciò abbia un impatto negativo sulle performance operative.

 

Questa transizione ‘ibrida’ verso un ambiente più flessibile e più agile richiede strumenti di lavoro avanzati per coordinare i flussi approvativi sfruttando allo stesso tempo sia i vantaggi dello smart working sia quelli del lavoro da ufficio. Il mix ha dato vita a quello che effettivamente chiamiamo ‘ambiente di lavoro ibrido’. Con hybrid work si intende oggi una presenza dell’80% dei dipendenti in ufficio tre o più giorni alla settimana, stando a quanto emerge nella survey di Ernst&Young: Future Workplace Index 2023. Ciò è confermato dal fatto che attualmente il lavoro ibrido è una prassi adottata dalla maggioranza delle imprese. Secondo EY infatti, l’86% dei datori di lavoro è a favore di una presenza in ufficio anche solo per qualche giorno a settimana.

Il ruolo dell’intelligenza artificiale nel lavoro ibrido

Secondo la survey di Ernst&Young, con l’aumento dell’uso dell’IA, il 44% dei dipendenti utilizza già lo strumento per raccogliere dati utili a migliorare e ottimizzare gli spazi degli uffici, impiegando anche il suo potere predittivo per monitorare la sostenibilità e l’efficienza energetica degli ambienti lavorativi. Ma non solo. Il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nel migliorare la produttività e la sicurezza del lavoro ibrido è centrale.

 

Per quanto riguarda la sicurezza, ad esempio, l’IA può monitorare e gestire i rischi associati agli endpoint identificando tutte le potenziali minacce prima che diventino critiche. Questo è particolarmente rilevante in un contesto dove i dipendenti si alternano tra ufficio e casa, poiché l’intelligenza artificiale può garantire il rispetto delle policy di sicurezza informatica indipendentemente dalla posizione organizzativa e dagli ambienti di lavoro. La protezione dei dispositivi che si trovano al di fuori dal perimetro aziendale può infatti avere impatti e costi significativi sia per i dipendenti che non rispettano i protocolli di sicurezza sia per le aziende. Nel caso della produttività invece, il supporto dell’IA consente di ridurre il numero di task più ripetitivi e i tempi di attraversamento dei workflow approvativi.

Lavora in modo più intelligente e massimizza la tua efficienza con la nuova generazione di macchine basate su IA

Scopri di più

Evoluzione del lavoro ibrido: come è cambiato nel corso del tempo

Con il passare del tempo è vero che le organizzazioni hanno riconosciuto i vantaggi di un approccio ibrido, ma sono stati in primis i dipendenti a beneficiarne. Il livello di flessibilità, la possibilità di organizzare il proprio tempo diversamente e tagliare i costi legati al lavoro d’ufficio sono traguardi non più sacrificabili per molti. Lo dimostra questo studio di Owl Labs, dove emerge che i ‘lavoratori ibridi’ spendono in media 42 dollari in più al giorno quando lavorano in ufficio rispetto a quando lo fanno da remoto. Motivo di per sé sufficiente per il 22% di loro a richiedere un aumento di stipendio qualora si trovassero impossibilitati a lavorare in modalità ibrida. Eclatante il fatto che il 40% cercherebbe a quel punto un nuovo lavoro con maggiori garanzie di flessibilità.

 

Il lavoro ibrido rientra tra le scelte favorite dei dipendenti perché garantisce loro nuovi livelli di efficienza grazie alla possibilità di lavorare nei momenti in cui sono più concentrati riducendo le interruzioni. In questa sfida le tecnologie garantiscono una migliore gestione dei tempi, specie per settori come IT, Finance, Marketing, Aziende di consulenza e servizi. Per questi settori di riferimento il lavoro ibrido ha rappresentato un modello di successo che continua a garantire una gestione più flessibile dei progetti e un taglio dei costi operativi. Gli esempi sono tanti. Chi lavora da remoto lo fa da luoghi diversi: da un ufficio domestico o da un coworking, da postazioni di lavoro che tendono per loro natura a isolare l’utente in uno spazio privato difficilmente accessibile se non da remoto. L’efficienza diventa così il risultato di un maggiore controllo dell’end user sulle distrazioni e soprattutto sulla risorsa più preziosa e più scarsa che ha: il suo tempo.

Le principali sfide del lavoro ibrido

Se i benefici del lavoro ibrido sono ormai riconosciuti, è evidente che l’organizzazione deve saper affrontare alcuni gap di comunicazione tra team distribuiti, in cui la gestione del tempo e la sicurezza dei dati aziendali rappresentano due degli elementi più critici. È fondamentale adottare tool di lavoro ibrido adeguati ad affrontare queste sfide e garantire un ambiente di lavoro più sicuro, in grado di preservare la fluidità dei suoi processi. Il lavoro ibrido richiede così strumenti adeguati a blindare dati, dispositivi e interi processi, per una migliore gestione delle logiche di collaborazione a distanza. In questo scenario, quali soluzioni sono più adatte?

 

Nuove macchine, come l’HP EliteBook Ultra G1q sono progettate oggi con l’obiettivo di supportare il lavoro ibrido attraverso strumenti di nuova generazione che soddisfano le esigenze anche delle aziende più strutturate. La combinazione di prestazioni elevate con funzionalità di IA fanno di questo laptop lo strumento ideale per portare l’ufficio in casa senza rinunciare a nessuna tecnologia.

 

Nato per integrare strumenti basati su intelligenza artificiale, EliteBook Ultra G1q è capace di migliorare non solo i compiti ripetitivi e a rischio errore, ma anche la qualità audio e video durante le videoconferenze, con funzioni quali la cancellazione del rumore e l’ottimizzazione dell’immagine. Compatibile con i nuovi device HP come monitor, cuffie, webcam per aumentare al massimo la sua efficienza, l’EliteBook Ultra G1q include funzionalità di sicurezza integrate, come la fotocamera IR per il riconoscimento facciale e opzioni di crittografia dei dati. È pensato dunque per un livello di protezione delle informazioni sensibili degli utenti e dell’organizzazione a pari livello di quello che offrono i sistemi aziendali.

Acquista ora il tuo nuovo portatile con IA e potenzia la tua produttività

Scopri di più

Come l’IA può supportare la produttività nel lavoro ibrido

Una delle principali conquiste dell’IA in ambito ibrido è proprio l’automazione delle procedure ripetitive e la gestione delle operazioni di collaborazione tra team. Le tecnologie IA offrono strumenti potenti che ottimizzano quei micro task tipicamente time spending, e a basso valore aggiunto. Lo strumento comprende anche sistemi di task management che analizzano il comportamento degli utenti e suggeriscono le migliori tempistiche per completare i compiti. Un’ulteriore funzione che risponde a una migliore gestione della produttività sono le chatbot per il supporto tecnico. Grazie a questo strumento integrato il dipendente riceve in tempo reale l’aiuto richiesto evitando così interruzioni del lavoro.

Strumenti e software IA per un lavoro ibrido sicuro ed efficiente

Un ambiente collaborativo organizzato a distanza ha bisogno di essere ottimizzato e automatizzato. In questo scenario, dove i workflow approvativi rischiano di ingolfarsi, una soluzione di gestione documentale per il lavoro ibrido come HP Scan AI Enanched può fare la differenza. Questo software utilizza l’intelligenza artificiale per ottimizzare il flusso di lavoro nella scansione e nell’archiviazione dei documenti, consentendo così una riduzione significativa dei tempi di attraversamento dei workflow tra team remoti e facilitando la condivisione e l’accesso ai documenti. Tra i vantaggi della soluzione spicca l’estrapolazione automatica di informazioni, la classificazione e l’indicizzazione dei documenti. Si tratta anche qui di migliorie di processo volte a efficientare procedure farraginose riducendo gli errori umani.

Lavoro ibrido, i nuovi PC con Intelligenza Artificiale: obiettivo potenziare produttività e controllo

Anche nelle soluzioni hardware di casa HP troviamo software IA già integrato per aumentare la produttività e monitorare le performance della macchina (rumore, durata batteria, ecc).

I laptop HP EliteBook serie 1000, ad esempio, sono dotati di processori Intel Core Ultra o AMD Ryzen PRO, che includono unità di elaborazione dedicate all’intelligenza artificiale. Questa integrazione consente di:

icona-ottimizzazione

Programmi di formazione: ogni partner ha la possibilità di tenersi aggiornato attraverso corsi di formazione specializzati, inclusi programmi di certificazione in intelligenza artificiale e altre tecnologie emergenti;

Coaching e casi d’uso: i casi d’uso pratici sono una fonte di ispirazione su come le soluzioni HP possano essere implementate efficacemente per soddisfare le esigenze dei clienti;

icona-prestazioni

Crea un ambiente di lavoro ideale ovunque tu voglia portare il tuo business, scopri gli strumenti adatti a te

Scopri di più

La sicurezza dei dati nell’ambiente di lavoro ibrido

I nuovi device supportano dunque il lavoro agile di oggi, ma sono anche sicuri come le misure cui è sottoposto il perimetro aziendale tradizionale? Spesso non lo sono. Lavorare da remoto espone le organizzazioni a una pluralità di minacce e vulnerabilità, dato l’elevato numero di dispositivi privati connessi alla rete. Motivo per cui esistono software specifici per il lavoro ibrido che, grazie all’analisi predittiva dell’IA, consentono oggi alle organizzazioni di anticipare e attenuare i potenziali attacchi prima che sia troppo tardi. Attraverso algoritmi di apprendimento automatico, i sistemi analizzano grandi volumi di dati per identificare i modelli comportamentali degli utenti e le anomalie di funzionamento che potrebbero indicare un tentativo di manipolazione delle misure di cybersecurity.

 

Altro tema caldo è la protezione e la gestione degli accessi: in questo scenario l’IA offre le necessarie misure volte a garantire la compliance al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) così da ottemperare alle disposizioni del legislatore in materia di privacy.

Attenuare l’impatto delle minacce informatiche: per un’ambiente sicuro e resiliente

Chi lavora in modalità ibrida deve essere consapevole dell’importanza di adempiere agli obblighi normativi anche in virtù dei numeri che popolano la selva degli attacchi informatici. Tra i temi trattati nel Rapporto Clusit 2024, si evidenziano proprio le sfide legate alla compliance normativa, in particolare rispetto al GDPR. Ma non sono gli unici elementi a destare preoccupazioni tra end user e aziende. Dalle evidenze dello studio emerge un significativo aumento degli episodi a livello globale, con 2.779 incidenti gravi analizzati nel 2023. L’Italia ha registrato l’11% degli attacchi più gravi in tutto il mondo, con un totale di 310 incidenti. Questo numero si traduce in un aumento del 65% degli incidenti rispetto al 2022. Il rapporto sottolinea la crescente vulnerabilità del settore manifatturiero, finanziario e sanitario, settori che si rivelano particolarmente critici nelle misure di protezione degli endpoint in un ecosistema complesso.

 

Per ovviare a questo problema e bloccare ai malware la strada verso le principali porte d’accesso ai dati privati e aziendali, HP ha introdotto il sistema Wolf Security, una soluzione di sicurezza endpoint pensata per proteggere il tallone d’Achille dell’organizzazione: i dispositivi aziendali. Ideata appositamente per adattarsi a un contesto di lavoro ibrido, HP Wolf Security integra misure di sicurezza direttamente nell’hardware, con funzionalità specifiche come l’isolamento degli endpoint e la prevenzione dei malware a livello di CPU. La soluzione utilizza tecnologie avanzate per identificare e isolare le minacce, riducendo il volume degli avvisi e dei falsi positivi. Permette inoltre una gestione totalmente remota con l’obiettivo di localizzare, bloccare e cancellare i dati da dispositivi smarriti o rubati.

Il futuro del lavoro ibrido e il ruolo centrale dell’IA

Come si può intravedere già oggi, l’IA giocherà un ruolo cruciale nel migliorare l’approccio organizzativo sia al lavoro ibrido sia alla gestione e alla messa in sicurezza dei dati da remoto. Le soluzioni per il futuro del lavoro ibrido ridurranno sempre più i tempi automatizzando compiti ripetitivi, noiosi e rischiosi nella loro esecuzione. Ottimizzare la pianificazione di queste attività e analizzare i dati per fornire insights di qualità sarà una normale prassi alla portata di tutti.

 

Secondo un sondaggio realizzato da IWG, un ambiente di lavoro ibrido non solo migliora l’equilibrio tra vita privata e vita professionale, ma offre anche vantaggi economici. L’81% dei manager, infatti, lo considera una strategia efficace per ridurre i costi operativi. Le prospettive future indicano che circa un terzo dei lavoratori continuerà a operare in modalità ibrida. In questo scenario, la tecnologia collaborativa rimane una questione aperta, anche per chi si occupa di persone e organizzazione come il dipartimento HR. Semplificare le operazioni e migliorare la produttività rimangono ancora oggi obiettivi da raggiungere per la metà delle organizzazioni. Il nodo rimangono sempre le tecnologie. Per chiudere con Gartner, il lavoro ibrido ha bisogno di innovazione e di strumenti tecnologici idonei a soddisfare esigenze aziendali in continua evoluzione.

Indice dei contenuti

Come le soluzioni IA potenziano produttività garantendo maggiore sicurezza

Lavoro ibrido: che cos'è

Il ruolo dell’intelligenza artificiale

Evoluzione del lavoro ibrido

Le principali sfide del lavoro ibrido

Come l’IA può supportare la produttività nel lavoro ibrido

Strumenti e software IA per un lavoro ibrido sicuro ed efficiente

Lavoro ibrido, i nuovi PC con Intelligenza Artificiale: obiettivo potenziare produttività e controllo

La sicurezza dei dati nell’ambiente di lavoro ibrido

Attenuare l’impatto delle minacce informatiche: per un’ambiente sicuro e resiliente

Il futuro del lavoro ibrido e il ruolo centrale dell’IA

Filed Under: Blog, Cyber security Tagged With: Approfondimenti

Next Page »

Logo Esprinet

AZIENDA

  • Perché Esprinet
  • Investitori
  • Certificazioni e premi
  • Certificazioni ISO
  • Lavora con noi

FAI BUSINESS CON NOI

  • Condizioni di acquisto
  • Condizioni di vendita
  • Codice etico

ACCESSIBILITÀ

  • Dichiarazione di accessibilità
Seguici su:
  • AZIENDA

    • Perché Esprinet
    • Investitori
    • Certificazioni e premi
    • Certificazioni ISO
    • Lavora con noi
  • FAI BUSINESS CON NOI

    • Condizioni di acquisto
    • Condizioni di vendita
    • Codice etico
  • ACCESSIBILITÀ

    • Dichiarazione di accessibilità
Esprinet S.p.A. - via Energy Park 20, 20871 Vimercate (MB) - Italia
Codice Fiscale e n. di iscrizione al Registro Imprese Milano, Monza Brianza, Lodi 05091320159 | R.E.A. MB-1158694
P. IVA IT02999990969 | Capitale Sociale € 7.860.651,00 int. vers.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consensi