Negli anni Settanta un gruppo di imprenditori ha intuito la nascita di un nuovo settore.
Fin da subito sono cresciuti con il coraggio di innovare e di adattarsi all’evoluzione del mercato,
fino a creare Esprinet.
Dall’anno della quotazione, avvenuta nel 2001, siamo diventati prima leader italiani, poi una multinazionale, fino a raggiungere il primo posto nel Sud Europa.
Oggi, siamo orgogliosi di essere molto più di un distributore di tecnologia.

2021 - 2022
Verso un nuovo paradigma
- 2022: Acquisizione di Bludis: Esprinet sigla una partnership con Alkemy per la costruzione di un’offerta full service provider
- 2021: Acquisizione di Dacom S.p.A e IdMaint S.r.l. , sale al 100% la partecipazione in 4Side
Esprinet presenta il Piano Industriale al 2024 che segna l’ingresso nel settore ad alto margine del renting

2020 - 2013
Diventiamo leader in Sud-Europa
- 2020: Acquisizione di Dacom p.A e IdMaint S.r.l. in Italia, di GTI in Spagna, sale al 100% la partecipazione in Celly
- 2019: Acquisto del 51% di 4Side
- 2016: Acquisizione di EDSLan e ITway in Italia, Vinzeo in Spagna. Esprinet diventa il distributore ICT numero 1 anche in Spagna, tra i primi quattro in Europa
- 2015: Esprinet diventa il più grande distributore del Sud Europa
- 2014: Vendita del 100% di Monclick
Acquisizione del 60% di Celly, marchio attivo nella ideazione e commercializzazione di accessori per telefonia in Italia e all'estero

2012 - 2005
Diventiamo una multi-nazionale
- 2011: Costituzione di V-Valley, controllata al 100% attiva nella vendita di prodotti per datacenter
- 2009: Esprinet Iberica si classifica tra i primi 3 posti del mercato
- 2006: Acquisizione di UMD in Spagna, fusione di UMD e Memory Set per creare Esprinet Iberica
- 2005: Acquisizione di Memory Set diventando il secondo distributore in Spagna

2005 - 2000
Diventiamo leader in Italia
- 2005: Creazione di Monclick, e-tailer di tecnologia attivo in Italia
- 2001: Quotazione alla Borsa Italiana (prezzo di IPO: euro 1,4 per azione)
- 2000: Nasce Esprinet dalla fusione di Celo, Micromax - due distributori italiani di informatica - e Comprel - un distributore italiano di semiconduttori - diventando il secondo più grande distributore in Italia
