DOVE C’È UNA MENTE APERTA, CI SARÀ SEMPRE UNA TERRA DI SCOPERTA
Charles F. Kettering
Il Group Esprinet Leadership Team è una struttura Corporate che si occupa di governare tutte le attività del nostro Gruppo.
Questo team di manager ha il compito di implementare la strategia di crescita in tutte le country in cui operiamo.
CORPORATE MANAGER

Alessandro Cattani
Amministratore Delegato
Alessandro Cattani, nato a Milano il 15 agosto 1963, è Amministratore Delegato del Gruppo Esprinet dal novembre 2000.
Laureato in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Milano, ha conseguito il Master CEGA presso l'Università Bocconi di Milano.
Inizia la sua carriera professionale presso la holding di controllo di un gruppo industriale italiano, dove, fino al 1990, ricopre l'incarico di amministratore della società incaricata di gestirne l'Information Technology.
Dal 1990 al 2000 ha lavorato presso una società di consulenza di direzione.
Giovanni Testa
Direttore Generale
Giovanni Testa è nato a Milano, il 26 maggio 1968, dopo la laurea in Giurisprudenza, inizia la sua carriera lavorativa nell'ambito del controllo di gestione.
Con il suo ingresso in Esprinet è stato in grado di migliorare ulteriormente le sue competenze in materia di credito, tesoreria e Data Warehouse. Nel corso degli anni, grazie alla sua esperienza nel controllo di gestione e nell'area del credito, sviluppa eccellenti rapporti con clienti e fornitori del Gruppo, lavorando direttamente con la direzione commerciale.
A novembre 2016 è stato nominato Business Operations Manager del Gruppo Esprinet con 5 direzioni commerciali a suo diretto riporto, mentre da luglio 2020 ha assunto il ruolo di Direttore Generale del Gruppo.


Stefano Mattioli
Chief Administration & Risk Officer
Dopo diverse esperienze professionali in ambito amministrativo in diversi settori (Food, Pharma, PayTv) entra nel 2004 nel gruppo Activision Blizzard (Videogames).
Nel 2019 a seguito di un MBO, costituisce, insieme ad altri 3 Manager, 4Side che nel 2019 entra a far parte del Gruppo Esprinet.
Dall’ottobre 2020 cura gli aspetti amministrativi delle società italiane del gruppo fino a ricoprire il ruolo attuale.
Cesare Pedrazzini
Chief Information Officer
Nato a Milano nel 1963, ad oggi è Chief Information Officer del Gruppo Esprinet S.p.A.
Ha iniziato la sua carriera nel 1984, nell’ambito del software applicativo, progettando e sviluppando pacchetti SW nell’area amministrativa e fiscale.
Dopo alcuni anni nell’ambito della consulenza è dal 2002 in Esprinet.
Ha seguito in prima persona il processo di internazionalizzazione del gruppo e i progetti di espansione a seguito delle varie acquisizioni. A capo della Direzione Sistemi Informativi coordina anche il gruppo di sviluppatori interni coinvolti nei progetti di innovazione sulla supply chain e nel miglioramento dei servizi offerti ai clienti, in primis tramite il sito Web; fa capo a lui anche il reparto che gestisce l’infrastruttura IT e la cyber security. Obiettivo primario coniugare le necessità di garantire l’up time e la sicurezza dei sistemi in un ambiente in continua evoluzione per assecondare le line of business.


Nunzio Punzi
Group Supply Chain Director
Nunzio Punzi è nato a Cinisello Balsamo, il 03 marzo 1968.
Dopo il diploma in Ragioneria, nel 1989 inizia la sua carriera lavorativa in Micromax, una delle società che insieme a Comprel e Celo hanno creato Esprinet, nell’ambito del controllo di gestione e amministrazione.
Con la nascita di Esprinet nel 2001, diventa Vice Direttore degli Staff Centrali.
Nel 2007 assume l’incarico Corporate di Direttore Back Office Group gestendo le strutture di Logistica e Trasporti per l’Italia, la Spagna e il Portogallo.
Ettore Sorace
HR Director
Classe 1972, dopo una laurea in Legge all’Università di Parma e un Master in Gestione delle Risorse Umane presso l’ISCOM di Parma, dal 2000 al 2007 lavora in Vodafone dove ha assunto diversi ruoli e sempre maggiori responsabilità.
Nel 2008 inizia la sua carriera in Esprinet, dove assume la responsabilità del Dipartimento Risorse Umane con l’obiettivo di coordinare tutte le attività legate alla selezione, sviluppo e formazione dei dipendenti delle società italiane oltre che tutti gli aspetti legati al Payroll e contenzioso giuslavoristico.
Da settembre 2020 è stato nominato HR Director di Gruppo con la responsabilità nelle varie Country della Società.
