Un esempio virtuoso
For-Te nasce per offrire un’opportunità concreta di lavoro a persone con disabilità intellettiva, integrando il servizio di delivery nel core business aziendale. Nel 2023 il progetto ha superato le 10.000 consegne, coinvolgendo 18 ragazzi attivi nei punti vendita di Cesano Boscone e Cinisello Balsamo. Un’iniziativa che dimostra ogni giorno quanto l’inclusione possa generare efficienza, motivazione e valore sociale ed essere perfettamente inserita nella strategia aziendale.
Una giornata For-Te
I ragazzi di For-Te si occupano delle consegne a piedi o con mezzi pubblici, trasportando zaini con prodotti di piccole dimensioni acquistati presso gli Esprivillage. Il servizio è gratuito, disponibile anche per l’utilizzatore finale. Gli ordini vengono preparati ogni mattina dallo staff del punto vendita, mentre nel primo pomeriggio si svolge il ritiro e la consegna, sempre sotto la supervisione dell’associazione onlus “Gruppo L’Impronta”. Il progetto è sostenuto anche dai vendor Tucano, Jabra e Nilox, che hanno fornito supporti tecnici e logistici.


Parola di CEO
« La sfida intrapresa è stata quella di accrescere il valore dell’azienda attraverso la creazione di un vero business sostenibile, caratterizzato da un forte impatto sociale per tutti gli stakeholder coinvolti. »
Alessandro Cattani - Amministratore Delegato Gruppo Esprinet
