Come funziona Esprinet4others
Il Gruppo Esprinet interpreta il Volontariato d'Impresa come un progetto in cui l'azienda incoraggia, supporta e organizza la partecipazione attiva e concreta dei lavoratori alla vita della comunità locale a sostegno di alcune organizzazioni No Profit, durante l'orario di lavoro.
Le associazioni coinvolte spaziano dall'ambito sociale al sanitario fino al culturale e ambientale.
Il processo organizzativo è di natura partecipativa con un coinvolgimento diretto dei dipendenti tramite survey al fine di identificare le aree di maggiore interesse in cui operare.

Esprinet4others in futuro
Numerosi sono gli studi che hanno analizzato i vantaggi che il Volontariato d'Impresa porta sia internamente all'azienda, che alla comunità esterna.
Esprinet4Others ha portato benefici sia internamente all’azienda, in termini di miglioramento del clima aziendale e del lavoro di squadra, oltre a un maggior coinvolgimento e fidelizzazione dei dipendenti, sia all’esterno, incrementando la reputazione aziendale e presenza sul territorio.
Avendo effettivamente sperimentato i moltissimi risvolti positivi di questo progetto si continuerà a proporre tale esperienza ai propri dipendenti nei prossimi anni.

« L’iniziativa Esprinet4Others ci permette di coinvolgere le nostre persone in progetti rivolti alla comunità, attraverso non solo il trasferimento delle proprie competenze, ma diventando gli ambasciatori della nostra cultura aziendale. »
Alessandro Cattani - Amministratore Delegato Gruppo Esprinet