Il nostro approccio, ogni giorno
Per Esprinet, sostenibilità significa crescere creando valore duraturo per tutti: dai clienti fino ai collaboratori, fornitori, azionisti e comunità.
Ogni decisione riflette la nostra cultura ESG, dove ambiente, persone e governance sono leve strategiche del Gruppo. Partiamo dall’ascolto degli stakeholder per definire obiettivi chiari e misurabili, che provvediamo a monitorare e aggiornare costantemente. Le performance sono legate a sistemi premianti per generare impatto reale e condiviso: solo un equilibrio consapevole tra tutte le istanze può portare a una crescita sostenibile.
Tre pilastri guidano il nostro percorso: Capitale umano, Soddisfazione dei clienti e Relazione con i territori.
- Capitale umano: Accelerazione delle politiche di inclusione e valorizzazione delle persone attraverso il programma TIB
- Soddisfazione dei clienti: Sono stati implementati programmi di formazione del personale, sistemi di incentivazione e snellimento delle procedure
- Relazione con i territori: La sostenibilità passa anche dalla realizzazione di diverse attività locali nel rispetto e nella valorizzazione di ogni comunità
Empowering Tech – Highlights 2024


Vicino all'ambiente
Meno impatti, più responsabilità
Il nostro impegno per ridurre e prevenire gli impatti diretti e indiretti sull’ambiente.
Puntiamo su efficienza energetica, riduzione degli sprechi e gestione circolare delle risorse.
Vicino alle persone
Il motore del cambiamento
Per Esprinet evolvere significa prendersi cura delle persone. Ecco perché costruiamo relazioni profonde con i territori supportando politiche sociali attive.

Bilanci
Bilancio di Sostenibilità
Attraverso la relazione integrata raccontiamo il nostro impegno con numeri, risultati e obiettivi futuri. Qui puoi consultare l’archivio completo.
Le nostre iniziative
Progetti che fanno la differenza
Crescere davvero significa farlo insieme. Per questo ci dedichiamo concretamente a diverse iniziative che coinvolgono associazioni, dipendenti, clienti e fornitori.