Ambiente

Raggiunta la NEUTRALITA' CLIMATICA per le emissioni dirette e indirette energetiche del Gruppo

100% IMBALLI RICICLABILI con il Packaging Sustainability Program

Certificazione LEED PLATINUM delle sedi di Vimercate e Madrid LEED SILVER della sede di Saragozza
INDICATORI AMBIENTALI
Sociale

1720 dipendenti

54% donne

41 anni età media dei dipendenti

+28% ore di formazione erogate
INDICATORI SOCIALI
RESKILL
Nel 2021 il Gruppo ha lanciato Reskill, un nuovo ambiente digitale aperto a tutti i dipendenti che racchiude tutta la proposta formativa di Esprinet, rendendola trasparente, accessibile e costantemente aggiornata.
Reskill segna un importante passo nella digital transformation e rappresenta un nuovo mindset orientato all'autosviluppo e al knowledge sharing.
Ogni dipendente può accedere liberamente ai contenuti formativi (corsi live, webinar registrati, MOOC e in aula) in modo agile e senza alcuno step approvativo preventivo. Inoltre, grazie alla possibilità di candidarsi come docente, Reskill promuove fortemente la condivisione delle competenze, contribuendo ad abbattere i silos funzionali e a migliorare la collaborazione. Questo approccio stimola il contributo e la partecipazione di ciascuno, sollecitando le proposte di contenuti da parte dei dipendenti stessi, che per primi sono consapevoli delle esigenze formative che li riguardano.
Le nostre iniziative

Ampliamento PROGETTO FOR-TE

Progetto ADOTTA UNA SCUOLA contro il cyberbullismo

Sostegno a PROGETTI DI COMPENSAZIONE in differenti geografie del mondo
FOR-TE
18
nuove assunzioni di persone con disabilità
1.692
consegne
0
errori nella consegna
Risparmio di tempo e costi per il cliente
Clienti, fornitori e azienda insieme in un virtuoso progetto sociale
ADOTTA UNA SCUOLA
Progetto contro il cyberbullismo rivolto a ragazzi delle scuole superiori coinvolgendo docenti e genitori.
Sensibilizzazione ad un utilizzo consapevole delle tecnologie - 19 classi coinvolte - 96 ore di formazione
MUSI E KARIBA
Progetto Musi
Progetto Kariba - Protezione delle foreste in Zimbabwe
Obiettivi per il triennio 2021 - 2023*
Per il triennio 2021-2023 il Gruppo Esprinet ha deciso di definire degli obiettivi in ambito ESG collegando alcune componenti della Politica di Remunerazione degli amministratori esecutivi e dirigenti al raggiungimento degli stessi.
La verifica del raggiungimento di tali traguardi viene affidata alla revisione di società esterne indipendenti.
Obiettivo ambientale
Il Gruppo si impegna a mantenere nel triennio 2021-2023 l'obiettivo di neutralità climatica per le proprie emissioni dirette e indirette energetiche (Scope 1 e Scope 2) raggiunto nel 2021. Inoltre, per quanto riguarda le emissioni derivanti dalle consegne outbound, rendicontate all'interno della categoria "Scope 3 - Upstream Transportation and Distribution", Esprinet si pone l'obiettivo di confermare la riduzione del 10% rispetto al 2020 nel triennio 2021-2023.
Obiettivo sociale
Esprinet ha definito dei target da raggiungere relativamente al processo di Employee engagement con il quale viene annualmente misurato il grado di soddisfazione dei dipendenti del Gruppo.
*I target sono indicati nel dettaglio nella Politica di Remunerazione